Bao- panini cinesi al vapore Gua Bao
panini cinesi al vapore

Difficoltà:
Porzioni: 4 Persone
Tempo: 50 Minuti

Ingredienti
Conosci i Bao, i panini cinesi al vapore? I Bao sono dei painini cinesi al vapore davvero gustosi. Di sicuro li avrai già visti. La loro forma tipica è come una sorta di mezzaluna o un taco piegato su se stesso. Viene cotto appunto al vapore e poi farcito. La sua peculiarità oltre alla forma, è anche il colore molto chiaro, e la sua consistenza. Il vero nome è Gua Bao, che erroneamente abbreviamo in Bao. Dire solo Bao è scorretto perchè Bao appunto è l’abbreviazione di Baozi; i Baozi sono in generale i panini ripieni cotti al vapore che possono comprendere sia i Bao di questa forma o quelli a forma di raviolo cotti direttamente con la farcitura.
Come si presentano allora i Bao? :
Questi che vi faccio vedere oggi sono quelli con la forma a mezzaluna . Si possono gustare come da tradizione sia a colazione che come pasto. Il loro sapore é molto delicato, la consistenza é morbida e risultano quasi gommosi. Si possono farcire in mille modi, restando fedeli alle ricette tipiche cinesi, oppure con gli ingredienti che piu’ ci piacciono.
Come preparare i Bao- panini cinesi al vapore :
Per realizzarli dovrai procedere quasi come per un classico lievitato anche se si differenziano sicuramente nell’utilizzo di alcuni ingredienti. Dovrai poi fare lievitare i panini più di una volta. Inoltre sarà fondamentale di sicuro creare la forma giusta. Sembrerà strano ma dovrai creare la forma tipo tacos o mezzaluna e chiuderli direttamnete ( senza fare troppa pressione ), dovrai cuocerli così, vedrai che una volta cotti, potrai comunque aprirli senza rompere il panino. Il passaggio principale di sicuro é la cottura che dev’essere fatta ovviamnete al vapore. I panini risulteranno morbidi, molto bianchi e dalla consistenza davvero particolare. L’esterno sembrerà quasi appiccicoso
Potrebbero interessarti anche :
Gnocchi di riso cinesi con verdure- come quelli del ristorante.
Ravioli alla barbabietola, al vapore- vegan.
1.Per prima cosa unisci il lievito con il latte tiepido e lo zucchero, mescola per bene poi lascia riposare per 10 minuti. Successivamente in una'altra ciotola unisci la farina, il lievito in polvere, il sale e mdai un abreve mescolata, dopodichè unisci il latte con il lievito. Mescola per bene poi impasta con le mani fino ad ottenere un composto oogeneo e liscio . Riponi in una ciotola, copri con la pellicola e lascia riposare 10 minuti.
2.Riprendi il panetto eimpasta ancora per qualche minuto fino a renderlo ancora più morbido. Olea leggermente la ciotola, riponi il panetto, copri con la pellicola e lascia lievitare per circa 2 ore. Nel frattempo taglia la carta forno, devi ricavare 10 quadrati uguali della grandezza del palmo della mano. Riprendi l'impasto, sgonfialo con le mani poi forma un rotolo e ricava circa 10 pezzi uguali del peso di 50/70 gr l'uno, forma delle palline. Disponi le palline sul piano di lavoro e ricoprile nel frattempo con la pellicola.
3.Prendi oun pezzo e aiutandoti con il mattarello appiattisci formando un cerchio. Non farli troppo sottili ma neanche troppo spessi. Falli della grandezza della mano ( circa, altrimenti regolati con un coppapasta ). Passa l'olio di semi sul disco e poi piegalo facendo coincidere le due stremità senza però schiacciare troppo. Appoggia il panino ottenuto sul pezzo di carta forno. Coprili con la pellicola e lascia lievitare per circa 30 minuti. Nel frattempo prepara l'occorrente per cuocerli, Quindi sul fuoco metti una casseruola che sia legegrmente meno larga del tuo cestello del vapore. Disponi i panin che riesci a farci entrare, non fare due strati ma solo uno, quindi ricopri con il coperchio e lascia cuocere a fuoco medio per 10 minuti senza togliere mai il coperchio. Una volta pronti toglili dal cestello e procedi così fino a cuocere tutti i panini. Una volta pronti potrai aprili e farcirli a tuo piacere. Restano soffici per divesi gironi. Se vuoi puoi congerlarli, potrai farlo una volta realizzati i panini prima di farli lievitare.
Correlati
Io sono una fans sfegatata della cucina orientale! Dalla cinese, alla giapponese, anche se sono diversissime, le adoro entrambe! Quando...
ravioli alla barbabietola al vapore- ricetta vegana