Sono sempre stata del parere che per capire se una pasticciera è buona o meno, bisogna buttarsi sulla parte secca ( i biscotti in questo caso ). Ovviamente se si sa che la pasticceria fa tutto a mano senza comprare nulla. Perché dici così? Lo dico perché mi è capitato davvero spesso di provare pasticcerie nuove e assaggiare la parte del fresco ( tutto apparentemente buono ), quando assaggiavo la parte secca vedevo che non era qualitativa tanto quanto quella fresca. Boh magari sarà stato un caso però mi è capitato davvero troppe volte.
Il concetto è quello di provare prima qualcosa che si ha la certezza che si venda meno ( esempio cioccolatini, biscotti secchi ecc… ). Se si capisce che sono comprati vuol dire che in quella pasticceria non fanno tutto artigianalmente; se sono buoni vuol dire che hanno cura anche di quello che si vende meno; se sono un po’ vecchi allora si capisce che non ne vendono molto e che li lasciano fuori troppo giorno ecc… è un mio personale parere ma faccio sempre così.
La mia pasticceria di fiducia invece ha la parte del secco che è spettacolare.
E dato che era da un po’ che non ci andavo, ne sentivo la mancanza quindi Questa ricetta è nata dalla voglia di biscotti buoni come quelli dello pasticceria.
Una frolla montata delicatissima e davvero fragrante. Un risultato speciale che vi farà innamorare.
INGREDIENTI PER LA FROLLA BIANCA:
- 100gr di burro ammorbidito
- 140 gr di farina
- La scorza grattugiata di un limone oppure un cucchiaino di vaniglia
- 40 gr di zucchero a velo
- 1 Uovo
INGREDIENTI PER LA FROLLA AL CACAO:
- 100gr di burro
- 120 gr di farina
- La scorza grattugiata di un limone oppure un cucchiaino di vaniglia
- 50 gr di zucchero a velo
- 1 Uovo
- 30 gr di cacao amaro in polvere
PROCEDIMENTO:
- Il procedimento è uguale per tutte e due gli impasti.
- In una ciotola unite il burro a temperatura ambiente.
- Con una frusta a mano lavoratelo fin quando non sarà omogeneo, aggiungete lo zucchero a velo e mescolate sempre con la frusta.
- Aggiungete l’uovo e continuate a mescolare.
- Aggiungete la vaniglia o la scorza del limone e mescolate.
- Setacciate la farina e aggiungetela poco per volta sempre mescolando.
- Fate la stessa cosa anche per la frolla al cacao.
- Ora se volete farli bicolore come li ho fatti io, vi basterà mettete l’impasto bianco nella pellicola, arrotolare per bene poi tagliare l’estremità e metterlo nella sac à poche; fare lo stesso procedimento per quella al cacao.
- Quindi utilizzate normalmente la sac à poche con una bocchetta a stella; rivestite una teglia con la carta forno poi formare delle spirali lasciando un po’ di distanza tra un biscotto e l’altro.
- Procedete così fino ad esaurimento degli impasto.
- Infornate nel forno già caldo a 170° per circa 15/20 minuti.
QUI trovi altre ricette di Biscotti.
QUI trovi altre ricette con il Cacao.
QUI trovi altre ricette di Pasta Frolla.
SE STAI CERCANDO QUALCHE RICETTA IN PARTICOLARE O UN INGREDIENTE SPECIFICO, IN BASSO NELLA SEZIONE ” CERCA ” , PUOI SCRIVERE QUELLO CHE STAI CERCANDO E VERRAI INDIRIZZATO DIRETTAMENTE ALLA RICETTA.
SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SUINSTAGRAM,@RAMONA_STORIEDICUCINA, TAGGAMI E USA L’HASHTAG #RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES.
SCHIACCIA QUI PER VEDERE LE RICETTE RIFATTE DA VOI. LE TROVI NELLESTORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAMNELLA SEZIONE– RIFATTE DA VOI