BISCOTTI CACAO E FRUTTA SECCA

Se dovessi scegliere un biscotto che rappresenta il Natale, scusami Gingerbread, ma io scelgo questo.

Non perché non mi pIacciono i biscotti pan di zenzero, ma perché per me questo rappresentano i profumi e i sapori del Natale in pieno.

Un biscotto davvero semplice semplice al cacao, con frutta secca mista quindi si può utilizzare quella che ci piace di più in assoluto, semini a scelta ( io ho fatto un mix tra semi di sesamo, di papavero e di quinoa gonfiata ), in più arancia candita e gocce di cioccolato.

Il profumo è eccezionale, il sapore lo è ancor di più .

Pensandoci, nella classifica dei miei biscotti preferiti in assoluto, questi sicuramente sono sul podio.

Ci si può sbizzarrire davvero con qualsiasi ingrediente ci piace di più, oppure si può scegliere un solo gusto di frutta secca così ogni volta si hanno dei biscotti diversi.

Vi consiglio assolutamente se avete in mente di regale cestino pensierini homemade, questi inseriteli e farete di certo un figurone .


INGREDIENTI :

  • 250 gr di farina
  • 150 gr di zucchero semolato fine
  • 150 gr di burro morbido
  • 20 gr di cacao amaro in polvere
  • 1 pizzico di sale
  • Vanillina o aroma alla mandorla
  • Frutta secca a piacere

PROCEDIMENTO :

  1. In una ciotola lavorate lo zucchero e il burro, va bene con una frusta a mano o con un cucchiaio.
  2. Quando il composto risulterà una crema morbida, aggiungete anche la farina setacciata insieme al cacao e mescolate sempre con un cucchiaio.
  3. Aggiungete qualche cucchiaio di latte alla volta se il composto dovesse risultare duro.
  4. Aggiungete anche l’anima alla mandorla o un pizzico di sale.
  5. Inserite anche nel composto qualche cucchiaio di mandorle leggermente tritatate grossolanamente, qualche cucchiaio di noci, e qualche cucchiaino di semini che avrete scelto.
  6. Mettete il composto nella pellicola e fatelo raffreddare nel frigor per circa 40 minuti.
  7. Riprendetelo e con un mattarello stendetelo su di un piano di lavoro leggermente infarinato.
  8. Ricavate i biscotti della forma che preferite.
  9. Metteteli su di una placca ricoperta di carta forno.
  10. Se volete in superficie aggiungete altra frutta secca, io ho aggiunto anche qualche pezzettini di arancia candita e qualche goccia di cioccolato.
  11. Infornate i biscotti a 180° per circa 15/20 minuti .

Leggi anche come fare i Biscotti classici con ghiaccia .
Potrebbe anche interessarti come fare i Biscotti al caffè .
SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SU INSTAGRAM@RAMONA_STORIEDICUCINA , TAGGAMI E USA L’HASHTAG #RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES.
SCHIACCIA QUI PER VEDERE LE RICETTE RIFATTE DA VOI. LE TROVI NELLE STORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAM NELLA SEZIONE – RIFATTE DA VOI –

Correlati

Hai mai provato il burro di arachidi light fatto in casa ? Il burro di arachidi è una preparazione a base di arachidi macinate e tostate. Questa...

Spätzle dolci non fritti , li hai mia provati? La mia idea di realizzare degli Spätzle dolci e non fritti, è stata davvero un successone. Mi piace...

Cheesecake light senza base, hai mai provato a realizzarla? La Cheesecake senza base, come dice il termine stesso, si tratta semplicemente della...