Biscottini da inzuppo – facili e veloci

Difficoltà:

Tempo: 18 Minuti

Ingredienti

 

Finalmente con l’autunno ricomincio anche a fare le colazioni che più mi piacciono, quelle con calma, magari un cappuccio caldo in tutta tranquillità. L’estate mi sbalza sempre le abitudini, e anche la colazione che tanto amo fare, diventa difficile.
Per fortuna ora è diverso.
La ricetta di oggi è semplice e veloce, perfetta per fare dei biscottini al volo, proprio all’ultimo momento.
Sono perfetti da inzuppare nel latte ma anche come accompagnamento per una buona tazza di tè del pomeriggio.

Sul mio profilo instagram trovi il video con tutti i passaggi, la ricetta comunque è talmente facile che ti basterà davvero poco.

QUI trovi il link del mio profilo Instagram .

 

 

 

QUI trovi altre ricette di Biscotti.

QUI trovi altre ricette per la Colazione.

 

SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SU INSTAGRAM, @RAMONA_STORIEDICUCINA,TAGGAMI E USA L’HASHTAG #RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES.

SCHIACCIA QUI PER VEDERE LE RICETTE RIFATTE DA VOI. LE TROVI NELLE STORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAM NELLA SEZIONE– RIFATTE DA VOI

PUOI TROVARE TUTTI I LINK DIRETTI ALLE MIE RICETTE ANCHE SU PINTEREST , schiaccia QUI. Il mio profilo è @storiedicucina.

 

 

1.Metti in una ciotola i tuorli e l’uovo, aggiungi lo zucchero e monta il composto a lungo per renderò chiaro e ben spumoso.

2.Setaccia poi la farina con la vanillina e il lievito, aggiungi anche la scorza de limone ( se vuoi puoi aggiungere anche altri aromi che preferisci ).

3.Aggiungi poco per volta la farina in più riprese mescolando con una frusta a mano. Quando avrai aggiunto tutta la farina e il composto sarà ben omogeneo senza grumi, trasferiscilo in una sac à poche ( io ho scelto una bocchetta rigata ma va bene qualsiasi bocchetta oppure puoi anche non usarla ).

4.Prepara una teglia, aggiungi un po’ di burro oppure un po’ di composto negli angoli e al centro della teglia per far aderire perfettamente la carta forno.

5.Forma i biscotti, scegli la forma che preferisci, la mia è molto semplice, se guardi il video su Instagram sarà semplicissimo. Puoi semplicemente fare due linee unite e un’altra sopra.

6.Aggiungi la granella poi inforna nel forno già caldo a 200° per 8 minuti. Una volta sfornati toglili dalla teglia e lasciali raffreddare su una gratella.

Correlati

Oggi ti propongo ul pane senza farina alle lenticchie. Hai mai provato a realizzare un pane senza farina alle lenticchie? Lo so, può suonare...

La cucina oggi propone delle mini sbriciolate light senza glutine; hai ami provato a realizzare delle mini sbriciolate light senza glutine, golose e...

La ricetta del giorno è una torta light alla ricotta, gluten free e con il burro di arachidi. Hai mai provato a realizzare una torta light alla...