BISCOTTI RUDOLPH- FROLLA ALL’OLIO

La mia casa è un mix tra una panetteria è una pasticceria, teglie di biscotti dappertutto e ho la cucina che è un caos ( devo riordinare e non so da dove partire ) .

Sforno, sforno come se non ci fosse un domani ma poi a chi lo do tutte queste quintalate di biscotti?!?

Mi sto portando avanti per i primi cesti natalizi da regalare, quelli per amici o parenti che vedo meno spesso e quindi inizio proprio da loro. Ormai da qualche anno faccio solo i cesti homemade , leggermente più impegnativo rispetto a comprare un cesto pronto oppure un regalo, però molto più soddisfacente, il regalo è di sicuro più personale e a mio parere ci si risparmia anche.

Ogni anno cambio ovviamente, ma ci sono delle cose che pur cambiando ingredienti e forma, quelli restano per forza, come ad esempio i biscotti non si possono non regalare. In più di solito preparo un bel sacchetto con zuppa e legumi misti secchi che è davvero sempre un regalo super gradito da tutti. Un’altra cosa è un barattolo di sale aromatizzato che faccio sempre io ed è sempre super grafico. Poi taralli, cioccolatini ecc…

Quest’anno nei cesti ci saranno di sicuro i RUDOLPH COOKIE , che sono semplicemente biscotti con un piccolo disegnino di renna.

Ho fatto la frolla all’olio che è davvero troppo buona e una delle mie preferite; perfetta anche per crostate perché non si modifica in cottura.


INGREDIENTI :

  • 1 uovo
  • 1 tuorlo
  • 80 gr di olio di semi
  • Scorza di limone
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
  • 80 gr di zucchero
  • 300 gr di farina

PROCEDIMENTO :

  1. In una ciotola mettete le uova e il tuorlo insieme allo zucchero e mescolate con un cucchiaio di legno.
  2. Aggiungete l’olio, la scorza del limone, il lievito e mescolate nuovamente.
  3. Aggiungete la farina setacciata in più riprese sempre mescolando con Il cucchiaio.
  4. Quando la frolla si sarà compattata allora è pronta, avvolgetela nella pellicola e lasciatelo raffreddare nel frigor per 20 minuti.
  5. Riprendetela, stendetela aiutandovi con il mattarello e ricavatene dei cerchi.
  6. Trasferite i biscotti su di una placca ricoperta di carta forno e infornate a 180° per circa 20 minuti.
  7. Quando saranno pronti lasciatelo raffreddare completamente, poi sciogliete a bagnomaria circa 50 gr di cioccolato fondente e fate le corna della renna aiutandovi con uno stuzzicadenti, fate anche gli occhi e aggiungete un cioccolatino rosso per il naso fissandolo sempre con il cioccolato.

QUI trovi altre ricette per i Biscotti .
SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SU INSTAGRAM , @RAMONA_STORIEDICUCINA TAGGAMI E USA L’HASHTAG #RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES.
SCHIACCIA QUI PER VEDERE LE RICETTE RIFATTE DA VOI. LE TROVI NELLE STORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAM NELLA SEZIONE – RIFATTE DA VOI –

Correlati

Oggi ti propongo ul pane senza farina alle lenticchie. Hai mai provato a realizzare un pane senza farina alle lenticchie? Lo so, può suonare...

La cucina oggi propone delle mini sbriciolate light senza glutine; hai ami provato a realizzare delle mini sbriciolate light senza glutine, golose e...

La ricetta del giorno è una torta light alla ricotta, gluten free e con il burro di arachidi. Hai mai provato a realizzare una torta light alla...