Brioche svizzere con crema e gocce di cioccolato

Difficoltà:
Tempo: 55 Minuti
Ingredienti
Quanto sarebbe bello iniziare la giornata con delle buone Brioches fatte in casa?
Ecco nel mondo ideale dove mangi e non ingrassi allora io di certo inizierei così sempre; però anche forse per il tempo a disposizione non è possibile farlo tutti i giorni.
Certo è che almeno il fine settimana io non me le faccio mancare, rigorosamente fatte in casa perché alla fine davvero c’è più gusto.
Sentire quel profumino favoloso in casa non ha prezzo.
Quindi oggi ti faccio provare una ricetta che sono certa ti conquisterà tanto quanto ha conquistato me.
Parto proprio con il dirti che sono tra le mie preferite, le ho sempre amate e se le trovo anche nei bar, la mia scelta ricade rigorosamente su di loro ( o altrimenti se non ci sono scelgo le trecce con la crema cotta ). Insomma a dispetto di ogni croissant sfogliato scelgo sempre e solo loro se posso.
Se non le conosci sono delle semplici brioche di pasta lievitata, hanno una classica forma a rettangolo e al centro si intravede la farcitura di crema e gocce di cioccolato ( non ci si fa mancare nulla insomma ).
Le hai mai viste??
Ecco quindi che arriva il momento di farle in casa.
QUI trovi altre ricette dolci e salate di Lievitati.
QUI trovi altre ricette di Brioche.
QUI trovi altre ricette con la Crema.
QUI trovi altre ricette con le Gocce di Cioccolato.
SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SU INSTAGRAM, @RAMONA_STORIEDICUCINA,TAGGAMI E USA L’HASHTAG #RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES, MI FA SEMPRE MOLTO PIACERE VEDERE VEDERE LE VOSTRE CREAZIONI.
TUTTE LE FOTO CHE MIA VETE INVIATO LE TROVI QUI . LE TROVI INOLTRE NELLE STORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAM NELLA SEZIONE– RIFATTE DA VOI
PUOI TROVARE TUTTI I LINK DIRETTI ALLE MIE RICETTE ANCHE SU PINTEREST , schiaccia QUI. Il mio profilo è @storiedicucina.
1.Per prima cosa parti preparando la brioche. Sciogli il lievito nell’acqua,mescola per bene e lascia riposare 5 minuti. In una ciotola o nella planetaria versa le due farine setacciate, aggiungi lo zucchero e il sale e mescola, fai un buco al centro e inserisci le uova leggermente sbattute. Inizia ad impastare, aggiungi anche la vaniglia. Continua ad impastare fin quando il composto prende forma e diventa compatto. Alla fine aggiungi il burro e continua ad impastare fin quando non sarà incorporato completamente. Trasferisci il composto in una ciotola, copri con la pellicola e lascia lievitare al caldo ( forno spento con la luce accesa ) per 2 ore o fin quando non sarà raddoppiato di volume.
2.Nel frattempo prepara la crema, quindi metti sul fuoco il latte con la scorza del limone, tieni la fiamma bassa per farlo scaldare. Nel frattempo in una ciotola lavora i tuorli con lo zucchero, aggiungi poi la farina sempre mescolando con una spatola a mano. Versa poi il latte poco per volta sempre mescolando con là frusta nel composto di uova e mescola per bene. Trasferisci il composto sul fuoco e fai cuocere fin quando non sarà addensata. Trasferisci la crema in una ciotola e ricopri con la pellicola a contatto, lascia raffreddare.
3.Quando il composto sarà lievitato, riprendilo e mettilo sul piano di lavoro, sgonfialo con le mani, ricopri con la pellicola e riponi in frigo per 30 minuti e poi nel congelatore per altri 15 minuti.
4.Trascorso questo tempo, metti sul piano di lavoro la carta forno, aggiungi un po’ di farina e forma un rettangolo con la pasta aiutandoti con il mattarello. Stendi la crema pasticciera su metà della superficie lasciando liberi anche i bordi, aggiungi poi le gocce di cioccolato a coprire la crema ( schiacciale leggermente con le mani per farle aderire bene ), poi richiudi andando a coprire la parte con la farcitura.
5.Schiaccia un po’ con le mani per fare aderire meglio senza schiacciare troppo. Metti la pasta nel congelatore per circa 20 minuti.
6.Tirala fuori dal congelatore e rifinisci i bordi, taglia ora la pasta facendo dei tagli di circa 4 o 5 cm, otterrai così 7 pezzi di brioche. Copri con la pellicola e lascia lievitare per 1 ora e mezza.
7.Poi spennella la superficie con uovo sbattuto e acqua e inforna nel forno già caldo a 180° per circa 15 minuti.
Correlati
Come cucinare il tonno? 5 idee gustose Il tonno è un pesce azzurro versatile e nutriente, molto apprezzato per la sua carne ricca di proteine dal...
Hai mai provato il burro di arachidi light fatto in casa ? Il burro di arachidi è una preparazione a base di arachidi macinate e tostate. Questa...
Spätzle dolci non fritti , li hai mia provati? La mia idea di realizzare degli Spätzle dolci e non fritti, è stata davvero un successone. Mi piace...