Brioches al mandarino, morbidissime
brioche morbidissime

Difficoltà:
Porzioni: 4 Persone
Tempo: 60 Minuti

Ingredienti
I lievitati mi piacciono molto, li faccio spesso soprattutto li adoro a colazione. Generalmente ho delle ricette che uso spesso in base a quello che ho intezione di realizzare; però ogni tanto mi piace provare comunque delle idee nuove o meglio delle varianti. La ricetta di oggi quindi è una bella alternativa al classico impasto per brioches, più profumato e goloso. Queste Brioches al mandarino sono certa sorprenderanno tutti perchè sono davvero soffici, profumatissime e golose. Io le ho farcite con una marmellata di mandarini per dare un continuo alla ricetta, ma ovviamnete puoi davvero usare tutta la fantasia, sicuramente il cioccolato o la crema pasticcera ci staranno davvero benissimo. Se vuoi vedere la video ricetta, la trovi nei Reels di Instagram, su Tik Tok, su Pinterest e anche negli Shorts di Youtube.
COME PREPARARE LE BRIOCHES AL MANDARINO :
Per Realizzarle dovrai iniziare dai mandarini, che andranno frullati insieme allo zucchero e alle uova. Successivamente ti basterà filtrare la pure ae aggiungere la farina con il lievito impastando per bene. Si fa riposare l’impasto e poi si formano le proprie brioches, un’altro piccolo riposo e sono pronte per essere infornate. Volendo puoi fare la stessa cosa con le arance, manatenendo lo stesso peso e magari usando la varietà che più preferisci.
CONSIGLI :
Il primo consiglio è quello di filtrare adeguatamente i mandarini, altrimenti troverai dei pezzi nell’impasto e non è assolutamente gradevole. Un’altro consiglio è quello di controllare mentri impasti se necessita altra farina o è sufficiente, questo perchè dipende dalmla qualità dei tuopi mandarini e dal liquido che riesci ad estrarre. Quindi potrebbe succedere che le dosi che ti lascio siano adatte, metre potrebbe essere che risultino troppo poche.
QUALI MODIFICHE PUOI FARE :
Come detto prima volendo puoi sostituire i mandarini con arance magari altra frutta tipo mele o pere. Inoltre anche la forma può essere personalizzata, ad esmpio potrai realizzare dei panini e aggiungere anche le gocce di cioccolato. Potrai anche fare un panbrioche unico usando o stampo da plumcake. Ma anche treccine, danubio ecc… libero spazio alla fantasia. Vale la stessa regola per il ripieno, puoi usare marmellata, ma anche cioccolato o crema, puoi anche non farcirle.
Potrebbero interessati anche :
Brioches svizzere alla crema con gocce di cioccolato.
Tutte le ricette dolci e salate per fare il Panbrioche.
Pavlova con crema agli agrumi.
Torta mandarina, con le bucce frullate.
1.Parti dai mandarini ( prediligi quelli senza semi ), sbucciali per bene poi mettili in una ciotola, aggiungi lo zucchero e le uova. Frulla con il frullatore ad immersione fino ad ottenere una purea. Prendi una ciotola più capiente, adagia sopra il colino e passa la purea ottenuta aiuatndoti con un cucchiaio. Alla farina aggiungi il lievito secco poi poco per volta aggungili al composto liquido. Mescola prima con una frusta e poi con le mani,per ultimo aggiungi il sale.
2.Impasta per bene fino ad ottenere un panetto liscio, trasferiscilo in una ciotola, copri con la pellicola e lascia lievitare per 2 ore. Riprendi l'impasto, stendilo con il mattarello e dai la forma che preferisci. Se vuoi fare le brioches ti basterà realizzare dei triangoli, farcire la parte più larga con la marmellata e arrotolarle su se stesse.
3.Disponi le brioche su di una teglia ricoperta di carta forno e lascia lievitare per 45 minuti. Dopodichè spennella la superficie con uovo sbattuto insieme al latte e inforna nel forno già caldo a 180° per circa 15/20 miuti ( di più se decidi di fare un panbrioche unico ). Una volta pronte puoi spolverizzare con lo zucchero a velo.
Correlati
Meringa dal cuore morbido con farcitura agli agrumi
Amanti degli agrumi, a me gli occhi. Se amate i limoni, le arance, i pompelmi, questa è la ricetta che fa...