Hai mai provato il burro di arachidi light fatto in casa ? Il burro di arachidi è una preparazione a base di arachidi macinate e tostate. Questa crema spalmabile è molto usata nei paesi anglosassoni, ma negli ultimi anni ha iniziato ad essere apprezzata anche da noi.La caratteristica principale del burro di arachidi è che ha ottime proprietà nutritive ! Va comunque consumato con moderazione perchè ricco di grassi e molto calorico. In questo caso ho scritto appositamente “light” per far capire che non c’è aggiunta di olio o zucchero, ma è relizzato in purezza.
Cos’è il Burro d’Arachidi?
Il burro d’arachidi compare per la prima volta sulle tavole americane nel 1890, quando un farmacista notò l’elevato valore proteico degli arachidi. Aveva appena trovato il sostituto perfetto della carne, a quel tempo particolarmente costosa e accessibile soltanto alle famiglie benestanti. Ecco che inventò una crema spalmabile a base di arachidi! Ad oggi il burro di arachidi è diffuso in tutto il mondo.
Valori nutrizionali e benefici del burro di arachidi fatto in casa :
Il burro d’arachidi è senza colesterolo e ricco di lipidi. Per 100 g di prodotto fornisce circa 600 Kcal, suddivisi in:
- grassi (51.4%);
- proteine (25%);
- carboidrati (19.6%).
É fonte di vitamina B6, B5, B3, E, sali minerali, acido folico, lipidi, arginina e polifenolo. Bisogna sempre ricordare che è una preparazione con un alto valore energetico e calorico, ma è soprattutto una grande fonte di proteine e diverse vitamine. Viene usato tanto dagli atleti e sportivi. É privo di glutine, può essere quindi consumato dai celiaci, e intolleranti al lattosio grazie all‘ assenza di latte.
Varianti:
Per realizzare il burro di arachidi ovviamnte si parte tostando in forno gli arachidi già sbucciati. Successivamente si frulla il tutto.
- Versione ligth : come nel mio caso ho semplicemente frullato gli arachidi senza l’aggiunta di olio o zuccheri, ottenendo un burro il più naturale possibile.
- Versione proteica : per ottenerla potrai aggiungere uno scoop di proteine in polvere a tua scelta.
- Altre versioni : si può aggiungere zucchero o altri dolcificanti a scelta, si può aggiungere il cacao, il cioccolato fuso, la cannella, e qualche cucchaio di olio vegetale, si possono anche aggiungere aromi a scelta.
Come conservarlo ?
Il burro di arachidi si conserva per circa 2 settimane. Va riposto all’interno di un contenitore di vetro con chiusura ermetica e conservato in un luogo fresco e asciutto . nei mesi più caldi è possibile conservarlo in frigorifero ( io lo conservo così in estate per non far fuoriuscire troppo olio ) . Prima di consumarlo mescola con un cucchiaino per amalgamare l’olioin superficie.
Potrebbero interessarti :