CAKE POPS

Se avete in procinto una festa di compleanno, oppure un’occasione particolare… e magari perchè no, volete semplicemente sorprendere i vostri ospiti; allora la ricetta giusta per un dessert sfizioso, bellissimo e che farà di re a tutti ” WOOOOW ” sono proprio i Cake Pops.
Nulla di complicato, anzi, sono dei lecca-lecca di torta, ricoperti di cioccolato e codette colorate.
Potete utilizzare qualsiasi avanzo di torta, oppure di merendine comprate, di muffin ; insomma serve per riciclare quegli impasti morbidi che sono avanzati. Potete tranquillamente mischiare le varie torte che avete, ad esempio una torta alla vaniglia e al cioccolato darà vita a dei cake pops fantastici.
Io ho usato i rimasugli di una torta all’arancia, ho ricoperto con il cioccolato fondente ( arancia e cioccolato è una combinazione che adoro ).
Prima di inizare a lasciarvi la ricetta voglio darvi un consiglio davvero super super utile! Quando fate le torte decorate, fate come me , tutti i pezzi che ritagliate magari per livellare la torta o per dare una forma particolare, metteteli in un sacchetto del congelatore; se riuscite a chiuderlo sottovuoto o ermeticamente è meglio, conservate questi rimasugli ( ovviamente non potranno durare mesi e mesi, ma per qualche settimana saranno più che utilizzabili, non preoccupatevi se si secca ); cosi avrete sempre a portata di mano per poterli riutilizzare come in questo caso per fare cake pops, o tantissime altre preparazioni.
Non ci sono dosi precise per questi Cake Pops, utilizzate quello che avete
INGREDIENTI:
- Avanzi di torta q.b.
- Burro q.b.
- 1 cucchiaio di marmellata o di Nutella
- Cioccolato al latte oppure fondente oppure bianco, qualche tavoletta.
- Codette colorate
- Stecchini
PREPARAZIONE:
- Iniziate sbriciolando la torta con le mani, aggiungete una noce di burro fuso e 1 cucchiaio di marmellata o Nutella.
- Mescolate per bene per fare amalgamare tutti gli ingredienti e riponete in frigo per mezz’ora fin quando il composto non si sarà rassodato.
- Riprendete l’impasto ormai ben sodo e formate delle palline, man mano che le preparate adagiatele su di un vassoio.
- Riponete nuovamente in frigo per altri 30 minuti.
- Sciogliete il cioccolato con una noce di burro, nel microonde o a bagnomaria.
- Prendete le palline, inserite lo stecchino intingendo la parte che andrà nella pallina, con un po di cioccolato per far aderire meglio.
- Ora intingete le palline nel cioccolato e poi nelle codette.
- Fate rassodare nuovamente i Cake Pops in frigo. Se avete un pezzo di polistirolo allora inseritevi lo stecchino, altrimenti prendete un vaso e riempitelo di sale e inserite lo stecchino.
- Lasciate rassodare nuovamente.
Correlati
Oggi ti propongo ul pane senza farina alle lenticchie. Hai mai provato a realizzare un pane senza farina alle lenticchie? Lo so, può suonare...
La cucina oggi propone delle mini sbriciolate light senza glutine; hai ami provato a realizzare delle mini sbriciolate light senza glutine, golose e...
La ricetta del giorno è una torta light alla ricotta, gluten free e con il burro di arachidi. Hai mai provato a realizzare una torta light alla...