CAVOLFIORE AL FORNO IN CROSTA DI SPEZIE

Essendo vegetariana è scontato dire che adoro le verdure… ovviamente però ci sono quelle che prediligo e quelle che mangio con meno voglia. Il cavolfiore è una delle mie verdure preferite. Se le zucchine ho imparato a mangiarle da pochi anni, il cavolfiore invece lo amavo già da piccola. Ogni tanto ripensando ai gusti che cambiano capisco proprio la frase “i gusti son gusti”, e cavolo, è proprio vero. Spesso ci penso a questa cosa, al fatto che magari do per scontato che una cosa che a me piace da impazzire, a qualcuno proprio non può piacere. E mi rendo conto di questa cosa soprattutto con le verdure, i cavolfiori e i broccoli hanno proprio una grande divisine -team mi piace- e -team li odio- .
Però questa ricetta potrebbe esservi d’aiuto per far apprezzare a chi è scettico sul sapore del cavolfiore. È davvero molto molto semplice da preparare, senza dosi ben specifiche , il bello è che si possono usare le spezie che vogliamo, insaporendolo con i gusti preferiti.
INGREDIENTI :
- 1 cavolfiore
- burro circa 4 cucchiai
- Spezie a piacere : io ho usato un mix indiano più peperoncino in polvere, paprika dolce, zenzero in polvere, pepe, sale , aglio in polvere, rosmarino, origano, prezzemolo, curcuma.
PROCEDIMENTO :
- Portate a bollore l’acqua in una pentola capiente abbastanza per cuocere il cavolfiore intero.
- Intanto che l’acqua raggiunge il bollore , togliete le foglie dal cavolfiore, tagliate anche la parte finale, con molta delicatezza stando attenti a non romperlo.
- Quando l’acqua bolle, salatela e sbollentate il cavolfiore per circa 5 minuti, fino a renderlo abbastanza morbido, ma senza che si sfaldi.
- Nel frattempo preparate il condimento, mettete in una ciotola il burro morbido ( non sciolto ) , aggiungete le spezie che avete scelto e mescolate per bene.
- Quando il cavolfiore è pronto lasciatelo scolare e raffreddare per bene.
- Quando è asciutto, con le mani o con un pennello cospargete il condimento su tutto il cavolfiore.
- Mettete il cavolfiore su di una teglia ricoperta da carta forno e infornate nel forno già caldo a 200° per circa 30/40 minuti.
- Verso metà cottura, prendete il burro che si sarà sciolto, e con un cucchiaio cospargetelo nuovamente su tutto il cavolfiore e continuate la cottura .
Leggi anche come fare le Chips di verdure al forno .
Guarda anche come preparare la Torta salata con solo verdure verdi .
Se provi le mie ricette, inviami le tue foto su Instagram @ramona_storiedicucina , taggami e usa l’hashtag #ramonastoriedicucina , io sarò felice di pubblicarle nelle Stories.
Correlati
Come cucinare il tonno? 5 idee gustose Il tonno è un pesce azzurro versatile e nutriente, molto apprezzato per la sua carne ricca di proteine dal...
Hai mai provato il burro di arachidi light fatto in casa ? Il burro di arachidi è una preparazione a base di arachidi macinate e tostate. Questa...
Spätzle dolci non fritti , li hai mia provati? La mia idea di realizzare degli Spätzle dolci e non fritti, è stata davvero un successone. Mi piace...