CHEESECAKE ALLE PESCHE E SUSINE-RICETTA SEMPLICE

La cheesecake per me non ha stagione, non c’è freddo o troppo caldo che tenga, la adoro sempre.
Mi piace farla in qualsiasi modo, dalla frutta alle creme più disparate.
Quello che però per me è assolutamente un must, è la base . Perché poi la parte costituita dal formaggio può variare sempre ( più liquida, più solida, più zuccherata o meno zuccherata ecc… ), ma la base per me deve essere fatta con dei buoni biscotti e soprattutto saporiti. Devo proprio sentirla per bene e sentire bene il sapore.
Questa volta ho utilizzato uno stampo piccolissimo che si usa per i panettoni piccoli e l’effetto visivo è sicuramente migliore. Anche le fette vengono molto più alte e quindi più golosa e divertente da mangiare.
INGREDIENTI PER LA BASE:
- 170gr di biscotti
- 30 gr di amaretti ( potete anche ometterli e sostituirli con i biscotti )
- 60 gr di burro
INGREDIENTI PER LA FARCITURA ALLA PESCA :
- 190 gr di formaggio spalmabile
- 50 gr di zucchero a velo
- 1 cucchiaio di vaniglia o scorza di limone
- 150 gr di pesche
- 2 cucchiai di zucchero
- Il succo di metà limone
- 50 ml di panna da montare
- 1 bustina di agar agar ( sostituibile con gelatina in fogli )
INGREDIENTI PER LA FARCITURA ALLE SUSINE :
- 190 gr di formaggio spalmabile
- 50 gr di zucchero a velo
- 1 cucchiaio di vaniglia o scorza di limone
- 150 gr di susine
- 2 cucchiai di zucchero
- Il succo di metà limone
- 50 ml di panna da montare
- 1 bustina di agar agar ( sostituibile con gelatina in fogli )
PROCEDIMENTO :
- Tritate i biscotti, unite il burro fuso e mescolate.
- Mettete il composto di biscotti sulla base di uno stampo con il fondo rimovibile, livellate per bene appiattendo tutta la superficie ( aiutatevi anche con un fondo di un bicchiere ).
- Mettete in frigor a rassodare per 30 minuti.
- Preparate ora la farcitura alle pesche.
- In una ciotola mettete il formaggio spalmabile e lavoratelo con una frusta.
- Aggiungete lo zucchero a velo e la vaniglia e lavorate fino a renderlo liscio ed omogeneo.
- Aggiungete la panna e lavorare ancora per qualche minuto.
- Lavate per bene le pesche poi tagliatele a pezzi e frullatele.
- Mettetele in un pentolino con lo zucchero, il succo del limone e l’agar agar e fate cuocere qualche minuto.
- Passate il composto al colino .
- Aggiungete la purea al composto di formaggio e mescolate.
- Versate il composto sulla base della cheesecake e lasciate rassodare in frigor per circa 1 ora.
- Procedete a preparare il composto alle susine come avete fatto per quelli alle pesche.
- Versatelo quindi sul composto alle pesche e lasciate rassodare ancora un paio di ore.
- Potete anche conservare la cheesecake nel congelatore, avrà così una consistenza simile al gelato. Potete tirarla fuori dal congelatore 15 minuti prima di servirla.
QUI trovi altre ricette di Cheesecake.
QUI trovi altre ricette di Torte senza Cottura.
QUI trovi altre ricette con le Pesche.
QUI trovi altre ricette con le Susine.
QUI trovi altre ricette con il Formaggio Spalmabile.
SE STAI CERCANDO QUALCHE RICETTA IN PARTICOLARE O UN INGREDIENTE SPECIFICO, IN BASSO NELLA SEZIONE ” CERCA ” , PUOI SCRIVERE QUELLO CHE STAI CERCANDO E VERRAI INDIRIZZATO DIRETTAMENTE ALLA RICETTA.
SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SUINSTAGRAM,@RAMONA_STORIEDICUCINA, TAGGAMI E USA L’HASHTAG #RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES.
SCHIACCIA QUI PER VEDERE LE RICETTE RIFATTE DA VOI. LE TROVI NELLESTORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAMNELLA SEZIONE– RIFATTE DA VOI
Correlati
Oggi la cucina propone una torta 4 ingredienti senza farina ,zucchero, olio, burro e frono. Si hai sentito bene, questq torta 4 ingredienti senza...
Hai mai provato a realizzare i biscotti morbidi light e gluten free? Questi bisvotti morbidi oltre ad essere light e gluten free, sono anche...
Il dolce di oggi è una bella torta light allo yogurt, senza zucchero, cremosa e con le fragole. Hai mai provato a realizzare una torta light allo...