CHIACCHIERE LIGHT E SOTTILI AL FORNO

Un po’ come per le polpette, secondo me, ognuno ha la propria ricetta di chiacchiere scelta apposta per i propri gusti. E davvero l’imbarazzo della scelta è proprio vastissimo, basti solo pensare che in una famiglia non si hanno gusti uguali, ed ecco fatto che si capisce subito la moltitudine di ricette a disposizione.
Chi le adora fritte, chi al forno, chi sottili, chi belle spesse, chi golose, chi light, chi con tante bolle, chi odia le bolle, chi le vuole fragranti e chi si spezzano, chi le preferisce più dure, chi al cioccolato ecc… ecc…
Io a dire il vero le mangerei in qualsiasi modo, senza grosse pretese perché sono davvero esageratamente buone .
Queste di oggi sono sottili sottili, leggerissime e ovviamente al forno perché le ho preparate per soddisfare una richiesta di un’amica che non voleva rinunciare al gusto delle chiacchiere però restando leggeri.
Sono davvero super super semplici da preparare e se volete anche voi provare una versione leggera, queste faranno al caso vostro di sicuro.
INGREDIENTI :
- 250 gr di farina
- 2 uova medie
- 1 pizzico di sale
- Scorza grattugiata di un limone
- Due cucchiaini di lievito per dolci in polvere
- 50 gr di zucchero
- 40 gr di burro ( potete diminuire ancora di più la dose dino ad un massimo di 30 gr )
- 2 cucchiai di grappa o di Marsala
PROCEDIMENTO :
- Mettete la farina sulla spianatoia oppure in una ciotola, aggiungete il sale, la scorza grattugiata del limone, lo zucchero e il lievito in polvere e mischiate per bene.
- Fate un buco al centro e inserite le uova leggermente sbattute, iniziate ad incorporare pian piano con una forchetta.
- Aggiungete per ultimo il burro e il liquore.
- Quando avrete ottenuto un composto omogeneo, coprite con la pellicola e fate riposare in frigor per circa 30 minuti.
- Trascorso il tempo di riposo, riprendete l’impasto , stendetelo con il mattarello, decidete voi lo spessore in base a come le preferite ( se vi piacciono sottilissime, potete tirarle con la macchina per la pasta ).
- Decidete anche la forma che più preferite, io faccio un rettangolo e faccio due incisioni al centro.
- Sistematele su di una placca rivestita di carta forno e infornatele a 180° per circa 15 minuti.
QUI altre ricette di carnevale .
SE STAI CERCANDO QUALCHE RICETTA IN PARTICOLARE O UN INGREDIENTE SPECIFICO, IN BASSO NELLA SEZIONE ” CERCA ” , PUOI SCRIVERE QUELLO CHE STAI CERCANDO E VERRAI INDIRIZZATO DIRETTAMENTE ALLA RICETTA.
SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SUINSTAGRAM,@RAMONA_STORIEDICUCINATAGGAMI E USA L’HASHTAG #RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES.
SCHIACCIA QUI PER VEDERE LE RICETTE RIFATTE DA VOI. LE TROVI NELLE STORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAM NELLA SEZIONE – RIFATTE DA VOI –
Correlati
Hai mai provato il burro di arachidi light fatto in casa ? Il burro di arachidi è una preparazione a base di arachidi macinate e tostate. Questa...
Spätzle dolci non fritti , li hai mia provati? La mia idea di realizzare degli Spätzle dolci e non fritti, è stata davvero un successone. Mi piace...
Cheesecake light senza base, hai mai provato a realizzarla? La Cheesecake senza base, come dice il termine stesso, si tratta semplicemente della...