Ciambella menta e cioccolato, sofficissima

Difficoltà:

Tempo: 55 Minuti

Ingredienti

L’abbinamento menta e cioccolato mi è sempre piaciuto. Quando poi trovavo quelle tavolette di cioccolato golosissime con il ripieno di menta bella profumata e fresca, non potevo non mangiarlo.
Quando inizia il caldo prendo sempre lo sciroppo alla menta, mi piace berlo con il latte freddissimo ( io bevo il latte vegetale, e con quello di soia è davvero buonissimo ).
Anche nei dolci mi piace davvero troppo. Questa è tra le mie preferite .
Davvero molto semplice da preparare sono certa ti piacerà tantissimo.

Nelle storie su Instagram trovi il video con il procedimento passo per passo ( solo per 24 ore ), poi le troverai nelle Storie in evidenza nella sezione ‘ Video ricette ‘ .

QUI trovi il link del mio profilo Instagram.

 

QUI trovi altre ricette con la Menta.

QUI trovi altre ricette con il Cacao.

QUI trovi altre ricette con il Cioccolato.

QUI trovi altre ricette di Ciambelle.

 

SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SU INSTAGRAM, @RAMONA_STORIEDICUCINA,TAGGAMI E USA L’HASHTAG #RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES.

SCHIACCIA QUI PER VEDERE LE RICETTE RIFATTE DA VOI. LE TROVI NELLESTORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAMNELLA SEZIONE– RIFATTE DA VOI

PUOI TROVARE TUTTI I LINK DIRETTI ALLE MIE RICETTE ANCHE SU PINTEREST , schiaccia QUI. Il mio profilo è @storiedicucina.

MI TROVI ANCHE SU TIK TOK @ramona_storiedicucina

 

1.In una ciotola unisci le uova e lo zucchero, monta con le fruste fini ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

2.Aggiungi il latte a filo sempre con le fruste in azione. Aggiungi anche l’olio a filo sempre con le fruste in azione.

3.Setaccia in una ciotola la farina, l’amido,la vanillina e il lievito e aggiungili poco per volta sempre con le fruste in azione, prestando attenzione a non formare grumi. Il composto deve risultare liscio e omogeneo.

4.Adesso dividi il composto in due ( puoi fare due parti uguali oppure puoi decidere di dividerlo in parti diverse de preferisci avere più impasto di un gusto ). Ad un impasto aggiungi lo sciroppo di menta e incorpora con una spatola; nell’altro aggiungi il cacao e mescola sempre con la spatola.

5.Imburra e infarina uno stampo, aggiungi i due composti, decidi tu come metterli, io ho semplicemente messo prima un composto e poi l’altro è si sono mischiati in cottura. Informa nel forno già caldo a 180° per circa 40 minuti ( controlla sempre prima di estrarre dal forno perché i tempi variano in base al forno ). Guarnisci con zucchero a velo e cacao in polvere.

Correlati

Oggi ti propongo ul pane senza farina alle lenticchie. Hai mai provato a realizzare un pane senza farina alle lenticchie? Lo so, può suonare...

La cucina oggi propone delle mini sbriciolate light senza glutine; hai ami provato a realizzare delle mini sbriciolate light senza glutine, golose e...

La ricetta del giorno è una torta light alla ricotta, gluten free e con il burro di arachidi. Hai mai provato a realizzare una torta light alla...