CIAMBELLA PASQUALE PIEMONTESE

Una ricetta molto semplice e dal successo assicurato!

La ricetta originale prevede delle ciambelline, che io ho rivisitato in versione torta, restando fedele però agli ingredienti originali… molto molto buono!

Un dolce davvero gustoso, ricoperto da granella di zucchero e amarene. Perfetto per la colazione di Pasqua, ma anche come conclusione del pranzo, magari accompagnato da un buon Asti Spumante.

Sono sicura che piacerà tantissimo anche a voi, e potrete provarla anche con le gocce di cioccolato… sarà una merenda perfetta per tutti i giorni.

INGREDIENTI:

  • 250 gr di farina
  • 10 gr di lievito in polvere
  • 1 bicchiere di latte
  • 120 gr di burro
  • 120 gr di zucchero
  • 2 uova
  • 10 gr di vanillina
  • 3 cucchiai di maraschino
  • granella di zucchero per decorare
  • amarene per decorare

PROCEDIMENTO:

  1. Iniziate preparando un impasto con la farina, il lievito e il latte, amalgamando bene gli ingredienti. Mettetelo in una ciotola e lasciatelo lievitare per 30 minuti coperto da uno strofinaccio umido.
  2. Nel frattempo sbattete il burro con lo zucchero, aggiungete poi le uova, la vanillina e il maraschino. Mescolate per bene e poi unitelo al primo impasto; coprite ancora con un canovaccio umido e lasciate lievitare ancora per 30 minuti.
  3. Riprendete l’impasto e trasferitelo in uno stampo per ciambella imburrato e infarinato e lasciatelo lievitare ancora 30 minuti.
  4. Decorate con amarene e granella di zucchero , e infornate a 180°C per 30 minuti.

Leggi anche come fare la Crescia pasquale Valdostana

Correlati

La ricetta del giorno è una torta light alla ricotta, gluten free e con il burro di arachidi. Hai mai provato a realizzare una torta light alla...

Oggi la cucina propone una torta 4 ingredienti senza farina ,zucchero, olio, burro e frono. Si hai sentito bene, questq torta 4 ingredienti senza...

Hai mai provato a realizzare i biscotti morbidi light e gluten free? Questi bisvotti morbidi oltre ad essere light e gluten free, sono anche...