Coppe mimosa

coppe mimosa- dolci monoporzione

Coppe mimosa

Difficoltà:

Porzioni: 4 Persone

Tempo: 40 Minuti

Ingredienti

Coppe Mimosa, la ricetta perfetta per realizzare queste coppe mimosa perfette per chi ama i dolci dai sapori semplici. Si avvicina la festa delle donne e ovviamente non possono mancare i dolci in tema. Qui sul blog trovi già delle idee facili e golosi da poter proporre. Non sono solita fare dolci monoporzione, diciamo che ne faccio pochi, preferisco di gran lunga fare una torta o un lievitato; però questa volta avevo voglia di realizzare qualcosa di diverso ma davvero facile facile. Ho pensato a queste coppe minosa che sono davvero sfiziose. La coppa mimosa è davvero semplice da realizzare e si può personalizzare in base ai porpri gusti. Se vuoi vedere la video ricetta, la trovi nei Reels di Instagram, su Tik Tok, su Pinterest  ( una versione più dettagliata ) e anche negli Shorts di Youtube.

Coppe mimosaCOMEREALIZZARE LE COPPE MIOSA :

Per realizzarle dovrai partire da una pasta biscotto, quella che si fa per il rotolo; io però preferisco sempre la base swiss roll che adoro. Come ricetta è praticamnete uguale ma con delle piccole diversià e questa ricetta non fa assolutamente puzzare d’uovo la base come per la classica pasta biscotto. Si preparara poi la crema che non è nient’altro che crema pasticcera e panna montata. Si compone la coppa alternando strati di crema ad un disco di swiss roll.

Coppe mimosaCOME PERSONALIZZARE LE COPPE MIMOSA :

Ovviamente puoi modificare tutto in base ai tuoi gusti. Puoi anche soslo usare la panna al posto della crema diplomatica o invece usare solo crema pasticcera. Io ho lasciato la panna leggermente più liquida così da ottenre una crema non compatta, mi è piaciuta l’idea di riporla in frigo. Ovviamnete questo è un gusto personale che può essere modificato. Inoltre se gradisci puoi aggingere la frutta.

Coppe mimosaCONSIGLI :

Come primo consiglio ti dico di sicuro di scegliere delle coppe adatte in modo tale da far bastare la base di torta. Comunque puoi usare dei biscchieri più piccoli o grandi in base alle tue esigenze. La composizione poi sceglila ovviamnete in base ai tuoi gusti, io ho preferito mettere più crema visto che avevo deciso di lasciarla più liquida e non densa, in caso contrario, cerca di bilanciare il tutto. Poi ti consigli odi fare una crema bella aromatizzata, se non ti va di usare la vaniglia, usa il limone e l’arancia ( la scorza ) in modo da avere sapori e profumi diversi e non far sembrare le coppe con un gusto piatto. Se vuoi puoi aggiungere del colorante giallo o nella base o nelle creme.

Potrebbero interessarti anche :

Ricetta classica della torta mimosa.

Cupcakes mimosa- facili e golosi.

Eclair mimosa con crema.

Rotolo mimosa farcito con panna- facilissimo.

Torta mimosa al cacao.

1.Parti subito dallo Swiss roll, quindi dividi i tuorli dagli albumi. In una ciotola unisci i tuorli e lo zucchero, lavora con la frusta a mano. Aggiungi poi l'olio e il latte a filo sempre mescolando. Aggiungi poi la farina setacciata e mescola per bene. tieni momentaneamente da parte e passa agli albumi, montali a neve ben ferma aggiungendo lo zucchero ( gli 80 gr ) in più riprese. Quando gli albumi sono montati, unisci i due composti mescolando delicatamente. Trasferisci il composto in una teglia rettangolare ricoperta di carta forno, livella per bene e inforna nel forno già caldo a 170° per circa 15/20 minuti. Quando sarà pronto lascialo raffreddare.

2.Nel frattempo preparaa la crema. Metti sul fuoco una casseruola e aggiungi il latte con la scorza di arancia e limone, fai scaldare a fiamma medio bassa. In una ciotola unisci i tuorli e lo zucchero, lavora con la frusta a mano poi aggiungi la farina e mescola. Stempera aggiungendo il latte e mescolando, ora porta tutto il composto sul fuoco e fai cuocere pe circa 5 minuti fin quando non sarà rassodata, mescola per bene. Trasferisci la crema in una ciotola e copri con la pellicola a contatto, ascia raffreddare. Nel frattempo monta la crema e poi riponila in frigo.

3.Ora hai tutte le preparazioni pronte, attendi solo fin quando la crema e lo swiss roll si siano raffreddati. Ora puoi assemblare il tutto. per prima cosa devi ricavare dei cerchi della dimensione dei tuoi bicchieri ( io ne ho messi 2 per ogni bicchiere e ho fatto 3 bicchieri grandi e 2 piccoli ). Tieni da parte il restante swiss roll perchè ti servirà per la decorazione. Unisci la crema con la panna ( se vuoi rini da parte una piccola quantità di panna se vuoi fare una decorazione con la sac à poche, altrimenti usala tutta ). Ora alterne qualche cucchiaio di crema e pi aggiungi il disco di swiss rool, ancora crema e ancora swiss roll e infine ancora crema. Se vuoi decora con la panna e in superficie sbriciola un pò di swiss roll. Conserva in frigo.

Correlati

mattonella di biscotti al limone, con panna e lemon curd. Senza cottura, senza colla di pesce