CORONA DI PANDORO

Voi siete da team Panettone o team Pandoro ?

Se avessi dovuto rispondere a questa domanda qualche anno fa, di ridirò avrei detto senza ombra di dubbio “Pandoro”, però come dico spesso i gusti cambiano ( e per fortuna aggiungerei ) . Ad oggi non saprei rispondere perché mi piacciono tantissimo tutti e due.

Prima il mio problema con il panettone erano i canditi ( poverelli odiati da tutti ), e quindi mangiavo il panettone solo con le gocce di cioccolato, oppure facevo come i cricetini che scartavo i canditi appoggiandoli sul tovagliolo ( lo so che anche tu che leggi lo hai fatto almeno una volta o hai visto qualcuno farlo… che spreco vero? ) . Ora lo apprezzo proprio per i canditi, se sono buoni sia chiaro! Quelli duri, senza sapore è senza profumo bleah li boccio ( ma non li scarto più comunque) .

Quello che però mi piace di più in assoluto è servire il panettone o il pandoro in modo diverso… e tra stelle di pandoro, biscotti di panettone o pandoro ( che ho già postato su Instagram l’anno scorso ma non ho ancora caricato qui, ma prima di Natale promesso che li rifaccio così vi lascio la ricetta che è super sfiziosa ), zuccotti e chi ne ha più ne metta; la più scenografica e golosa però resta ( per me ) la Corona di Pandoro.

Tanto Bella quanto semplice! Si perché è davvero semplice, serve solo un pandoro è una farcitura a scelta tra le mille che più ci piacciono… dalla classica crema pasticciera, Crema al latte , Crema diplomatica , Nutella, crema alla ricotta… insomma quello che vi piace. Io ho fatto una crema al mascarpone aromatizzata al rum. Ma qui davvero potete sbizzarvi. Sono rimasta sul classico perché secondo me il sapore del pandoro con questa crema uguale a quella del tiramisù è pazzesca.

Vi consiglio di farlo il giorno prima e tenerlo in frigor così da servirlo il giorno successivo, questo perché così il pandoro si impregnerà bene del sapore della crema e gustato leggermente freddo è uno spettacolo. Potete tirarlo fuori dal frigor mezz’ora prima di servirlo.


INGREDIENTI :

  • 1 pandoro ( QUI trovi la ricetta )
  • 250 gr di mascarpone
  • Rum ( a piacere in base ai vostri gusti io ho utilizzato circa 1 bicchierino da liquore ma potete utilizzarne meno )
  • 2 uova freschissime
  • 100 gr di zucchero
  • 100 ml di panna da montare
  • Cacao per la copertura ( io ho utilizzato quello zuccherato )

PROCEDIMENTO :

  1. Iniziate preparando la crema.
  2. Separate gli albumi dai tuorli, montate quest’ultimi con metà dello zucchero .
  3. Quanto il composto sarà chiaro e spumoso, aggiungete il mascarpone e continuate a montare .
  4. Montate a neve ben ferma gli albumi aggiungendo poco alla volta il restante zucchero.
  5. Quando saranno pronti, uniteli al composto precedente con una spatola con movimenti dall’alto verso il basso senza smontarle, aggiungete anche il rum e mescolate.
  6. Montate anche la panna e aggiungetela all’altro composto sempre mescolando dall’alto verso il basso.
  7. Mettete da parte la crema.
  8. Prendete il pandoro e tagliate la parte superiore che servirà come base, adagiatela in uno stampo con la cerniera, tagliate anche altre sue fette che terrete intatte.
  9. Scendere verso la metà del pandoro e tagliate due fette che dividerete a metà e mettetele nei lati , coprite con uno strato di crema.
  10. Poi prendete una delle fette rimaste intatte, ritagliatela della stessa misura di quella per la base e posizionatela sulla crema, mettete un’altro strato di pandoro e per ultimo un’altro strato di crema.
  11. Spolverizzate con il cacao .

Potete anche decorare con frutta fresca o secca, scaglie di cioccolato o quello che più vi piace.

Leggi anche come fare gli Spitzbuben i biscotti occhio di bue .
Potrebbe anche interessarti come fare i Tartufi al cocco e cioccolato bianco .
SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SU INSTAGRAM , @RAMONA_STORIEDICUCINA TAGGAMI E USA L’HASHTAG #RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES.
SCHIACCIA QUI PER VEDERE LE RICETTE RIFATTE DA VOI. LE TROVI NELLE STORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAM NELLA SEZIONE – RIFATTE DA VOI –

Correlati

Oggi ti propongo la mia versione del tiramisù monoporzione light, una versione più leggera con la ricotta al posto del mascarpone. Hai mai provato...

Il menù di oggi propone una torta salata light con verdure con il grano cotto avanzato ancora da Pasqua. Tu hai mai provato a realizzare una torta...

Hai mai provato a realizzare delle sfogliatine di asparagi fatte con la pasta sfoglia e pochi altri ingredienti ? Magari si, ma la mia ricetta delle...