COTOLETTE DI FORMAGGIO FILANTI CON PANATURA CROCCANTE

Questa è una ricetta che ho preso del mio archivio di ricordi di quando ero piccola. Non ricordo però di preciso chi mi faceva questa ricetta, ma ricordo che mi piaceva molto.

Purtroppo ero un po’ rognosetta sul mangiare, mangiavo davvero poco è quasi nulla ed era sempre una sfida riuscire a farmi mangiare.

Devo essere sincera, nei ricordi di me bambina il cibo non era proprio mio amico e alcune cose me le sono trascinata fino ad oggi . Ad esempio io il té non lo bevo, ne caldo ne freddo , questo perché quando non stavo molto bene la mia colazione abitudinaria fatta di latte ( sono intollerante ma l’ho sempre bevuto con conseguenti mal di pancia fortissimi ) e cornflakes o biscotti, diventava obbligatoriamente tè e biscotti. E dovevo berlo per forza… e ora lo odio. Oggi ogni tanto provo a comprare qualche té particolare tipo dove si sentano gusti tipo cocco o vaniglia, ma comunque non riesco a berlo.

Stesso identico discorso con la frutta, che mangiavo davvero pochissimo, e questa cosa mi è rimasta, non mi piacciono le fragole, l’ananas, le pesche, le albicocche… quasi tutto non mi piace, però in compenso sono riuscita ad apprezzare i succhi di frutta con questi frutti ( esempio il succo alla pesca mi piace tantissimo ) e le marmellate ( la marmellata al fragola mi piace ) .

Questo preambolo per farvi capire che l’ingegno per riuscire a farmi mangiare doveva essere grande.

E queste cotolette di formaggio mi sono rimaste impresse proprio perché mi piacevano tantissimo.

Sono davvero molto molto semplici da preparare, l’effetto sarà bellissimo, l’interno filante e la panatura super croccante.

Potete utilizzare qualsiasi tipo di formaggio, l’importante che non sia a pasta morbida tipo la scamorza perché potrebbe sciogliersi subito.

In alternativa alla panatura di cornflakes potete usare il classico pangrattato.


INGREDIENTI :

  • 4 fette spesse di formaggio a pasta dura non troppo stagionato, io ho usato la Fontina
  • 2 uova
  • Qualche cucchiaio di farina
  • Sale e pepe
  • Cornflakes

PROCEDIMENTO :

  1. Tagliate le fette di formaggio stando attenti a non farle troppo fini.
  2. Preparate nei piattini gli ingredienti per impanare il formaggio, quindi in un piattino mettete la farina, nel secondo le uova sbattute con un pizzico di sale e pepe, e nel terzo piattino i cornflakes sbriciolati.
  3. Passate ora in ordine il formaggio prima nella farina, poi nell’uovo e infine nei cornflakes. L’ultimo passaggio richiede un po’ di attenzione per far aderire bene i cornflakes alla fetta di formaggio, quindi premete bene con le mani. Se fate fatica sbriciolateli ancora .
  4. Disponete le fette su di un piatto e riponetelo in freezer per circa 30 minuti ( è un passaggio che faccio sempre quando c’è qualche fritto con il formaggio o comunque che deve mantenere una forma ben precisa ) .
  5. Ora mettete una padella con l’olio di semi e portate a temperatura, friggete le fette di formaggio una per volta per pochi secondi sia da un lato che dall’altro. Poi fate assorbire l’olio in eccesso su di un panno di carta assorbente.
  6. Potete gustarle sia calde che fredde .

QUI trovi la ricetta per le Chips di verdura croccanti .

QUI trovi la ricetta per gli stick di verdura al forno .

SE STAI CERCANDO QUALCHE RICETTA IN PARTICOLARE O UN INGREDIENTE SPECIFICO, IN BASSO NELLA SEZIONE ” CERCA ” , PUOI SCRIVERE QUELLO CHE STAI CERCANDO E VERRAI INDIRIZZATO DIRETTAMENTE ALLA RICETTA.
SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SUINSTAGRAM,@RAMONA_STORIEDICUCINATAGGAMI E USA L’HASHTAG#RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES.
SCHIACCIA QUI PER VEDERE LE RICETTE RIFATTE DA VOI. LE TROVI NELLE STORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAM NELLA SEZIONE – RIFATTE DA VOI –

Correlati

Hai mai provato a realizzare i biscotti morbidi light e gluten free? Questi bisvotti morbidi oltre ad essere light e gluten free, sono anche...

Il dolce di oggi è una bella torta light allo yogurt, senza zucchero, cremosa e con le fragole. Hai mai provato a realizzare una torta light allo...

Hai mai mangiato il Tofu? Il tofu  di lenticchie invece ? Ecco oggi ti faccio vedere come realizzare un Tofu di lenticchie fatto in casa con solo 2...