Crackers di zucca senza lievito- light
ricetta light

Difficoltà:
Porzioni: 4 Persone
Tempo: 15 Minuti

Ingredienti
Ti piacciono i Crackers? E la zucca? se hai risposto “si ” allora questa ricetta fa al caso tuo. Crackers di Zucca, senza lievito, facili, veloci e leggeri. Anche se non sono una consumatrice assidua di Crackers, ammetto che ogni tanto adoro farli. Preferisco appunto, quando mi è possibile, farli in casa piuttosto che comprali già confezionati. Oggi non ho resistito e ho deciso di fare una versione facile facile con la zucca. Per realizzare questi Crackers alla zucca ti serviranno davvero pochi ingredienti. Come sempre puoi personalizzare la ricetta in base ai tuoi gusti, in questo caso risulta vegan, ma se vuoi puoi renderla anche gluten free; inoltre sono dei sostituiti perfetti del pane se stai seguendo una dieta ( son oapprovati dalla mia nutrizionista ).
Come preprare i Crackers di zucca ?
Per realizzarli ti basterà unire gli ingredienti, quindi la zucca già cotta alla farina, all’acqua, all’olio e alle spezie e il gioco è fatto. Questa ricetta è davvero semplice perchè non necessita di altro. Dovrai impastare il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Io poi lo lascio riposare per circa 30 minuti anche se non necessita obbligatoriamente di questo passaggio. Successivamente dovrai solo stendere l’impasto e ricavarne le forme che più preferisci.
Come cuocere la zucca?
Ti consiglio di cuocerla nel forno senza l’aggiunta di nessun condimento. Se invece vai di fretta allora taglia la zucca a peezzi, mettili in un contenitore che sia adatto al microonde, aggiungi un cucchiaio di acqua, poi ricopri con la pellicola e fai cuocere per circa 10 minuti alla massima potenza. Devi ottenere una purea molto morbida e facile da lavorare, dato che non utilizzerai frullatori, si deve poter schiacciare con la forchetta.
IMPORTANTE : essendo a dieta io non ho abbondato con l’olio, ma se lo gradisci puoi tranquillamente aggiungerne di più e spennellare i crackers con un pò di olio evo prima di infornare. Un altro aspetto fondamentale sono le spezie, usa quelle che preferisci, io come al solito abbondo perchè sono quelle che danno maggir sapore al piatto.
Potrebbero interessarti anche :
Bao al vapore ( panini cinesi ).
Ricetta della Pasta matta ( base per torte salate e rustici ).
Tutte le ricette dolci e salate con la Zucca.
1.Dopo aver cotto la zucca schiacciala per bene con una forchetta cercando di ottenere una purea bella liscia ed omogenea. Successivamente unisci la farina setacciata con la purea di zucca, l'acqua, l'olio, il sale e le spezie. Mescola per bene prima con una forchetta poi impasta con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo. Lascialo riposare 30 minuti ( facoltativo ).
2.Prendi il panetto dividilo in 4 parti uguali, aiutandoti con il mattarello stendi ogni pezzo e ricavane dei pezzetti uguali, puoi usare uno stampo oppure tagliare liberamente con il coltello. Io ho usato uno stampino a forma di fiore. Disponi tutti i pezzetti su di una teglia rivestita di carta forno e inforna nel forno già caldo a 180° per 10/15 minuti. Se vuoi prima di infornare puoi spennellare i cracjers con dell'olio.
Correlati
Che bello fare il pane. Mi da una sensazione di casa, di calore e di cose belle. Ci sono...