Cream Tart ricetta per san Valentino a forma di cuore

Difficoltà:

Tempo: 140 Minuti

Ingredienti

 

Un’idea perfetta per San Valentino è assolutamente la Cream Tart, alla fine piace a tutti.
Poi è così semplice da preparare che può essere quasi il dolce dell’ultimo minuto.

Semplice e senza tanti fronzoli, a forma di cuoricino così da essere perfettamente in tema.

Trovate già la ricetta QUI .

 

Questa volta ho cambiato la frolla e l’ho sostituita con la mia classica frolla morbida. Trovi QUI la ricetta.

Questa è l’immagine che ho stampato per fare la forma

 

 

 

 

QUI trovi altre ricette di Pasta Frolla.

QUI trovi altre ricette con il Mascarpone.

QUI trovi altre ricette con la Panna.

QUI trovi altre ricettedi San Valentino.

 

SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SU INSTAGRAM, @RAMONA_STORIEDICUCINA,TAGGAMI E USA L’HASHTAG #RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES.

SCHIACCIA QUI PER VEDERE LE RICETTE RIFATTE DA VOI. LE TROVI NELLESTORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAMNELLA SEZIONE– RIFATTE DA VOI

PUOI TROVARE TUTTI I LINK DIRETTI ALLE MIE RICETTE ANCHE SU PINTEREST , schiaccia QUI. Il mio profilo è @storiedicucina.

MI TROVI ANCHE SU TIK TOK @ramona_storiedicucina .

 

1.Iniziate dalla frolla. In una ciotola unite il burro leggermente ammorbidito e lo zucchero, con le fruste iniziate a lavorare il composto fin quando non diventa del tutto morbido.

2.Aggiungete l’uovo, la vanillina e la scorza del limone e continuate a lavorare. Unire la farina poco alla volta sempre con le fruste in azione. Quando il composto non è più lavorabile con le fruste, trasferitelo su di un piano di lavoro e continuate ad impastare con le mani.

3.Formare una palla ( io in verità faccio un rettangolo ), coprite con la pellicola e trasferite il composto in frigo per circa 1 ora per farlo rassodare. Riprendetelo e stendetelo su di un piano di lavoro tra due fogli di carta forno. Ricavate quindi le vostre forze ( io ne ho fatte 3 ma potete farne anche solo 2 ). Bucherellate la superficie con una forchetta e ifornatele nel forno già caldo a 170° per circa 15/20 minuti.

4.Tiratele fuori dal forno e lasciatele completamente raffreddare prima di spostarle dalla teglia altrimenti potrebbero rompersi .

5.Nel frattempo preparate la crema. Montate la panna e mettete da parte. In un’altra ciotola unite il mascarpone e lo zucchero a velo e lavoratelo con le fruste per ammorbidirlo un po’, aggiungete anche qualche cucchiaino di liquore se lo gradite.

6.Unite poi la panna al mascarpone mescolando delicatamente e trasferite la crema nella sac à poche.

7.Ora passate ad assemblare. Mettete una base, ricopritela con la crema, mettete l’altro pezzo e ricoprite anche questo con la crema e mettete l’ultimo pezzo ( se ne avete fatte 3, se invece sono solo 2 allora mettete una base ricoprite con la crema e poi appoggiate sopra l’altra base ). Decorate a piacere con biscotti, cioccolatini, frutta ecc...

Correlati

Oggi la cucina propone una torta 4 ingredienti senza farina ,zucchero, olio, burro e frono. Si hai sentito bene, questq torta 4 ingredienti senza...

Hai mai provato a realizzare i biscotti morbidi light e gluten free? Questi bisvotti morbidi oltre ad essere light e gluten free, sono anche...

Il dolce di oggi è una bella torta light allo yogurt, senza zucchero, cremosa e con le fragole. Hai mai provato a realizzare una torta light allo...