CRESCIA PASQUALE VALDOSTANA

Ho deciso di fare una pazzia per questa Pasqua. farò un tour dell’Italia, regione per regione, condividendo una ricetta pasquale tipica.
Ovviamente il tour è virtuale, ma le ricette vi assicuro che sono fantastiche. mi sono davvero impegnata molto per portare a termine questo progetto. oltre ad essere super divertente, mi rallegra molto poter condividere con voi queste ricette; soprattutto mi diverte condividere con voi le tradizioni del nostro bel Paese!
Alcune ricette le conoscevo già, altre le ho preparate ed assaggiate per la prima volta.
Fatemi sapere anche voi cosa preparerete per Pasqua.
Come prima tappa parto dalla Valle D’Aosta e la ricetta è la Crescia , una torta salata a base di formaggi ( Parmigiano e Pecorino ).
Davvero molto molto facile da preparare, super morbida grazie agli albumi montati. E’ simile alla crescia marchigiana ma differente nella preparazione.
E’ perfetta da accompagnare a salumi, formaggi e uova sode; ottima sia gustata calda che fredda; perfetta per la colazione di Pasqua, ottima per il pranzo oppure per la scampagnata di Pasquetta; può essere uno sfizioso antipasto oppure un super degno sostituto del pane!
Io l’ho arricchita con una besciamella ai formaggi.
INGREDIENTI:
- 30 gr di lievito di birra
- 100 gr di acqua tiepida
- 500 gr di farina
- 3 uova
- 120 gr di olio evo
- 100 gr di Parmigiano
- 60 gr di Pecorino
- 8 gr di sale
- pepe abbondante
PROCEDIMENTO:
- Sciogliete il lievito nell’acqua tiepida.
- Unite al composto 100 gr di farina prelevati dal totale, mescolate e fate lievitare per 1 ora.
- Separate i tuorli dagli albumi, sbattete i tuorli poi successivamente unite l’olio a filo sempre frullando con le fruste, aggiungete i formaggi e mescolate per bene amalgamando gli ingredienti.
- Aggiungete il sale e abbondante pepe e mescolate.
- Montate gli albumi a neve ben ferma e incorporateli delicatamente al composto precedente, dall’alto verso il basso senza smontarli.
- trasferite l’impasto nell’impastatrice e aggiungete la restante farina poco alla volta e lavorate l’impasto fino a quando non sarà ben omogeneo ed elastico.
- Ungete una teglia o una stampo a ciambella, inserite l’impasto e fate lievitare fin quando l’impasto non raddoppia di volume, ( ci vorranno circa 2/3 ore ).
- Una volta lievitato fatelo cuocere nel forno già caldo a 180°C per 35/40 minuti
Correlati
La ricetta del giorno è una torta light alla ricotta, gluten free e con il burro di arachidi. Hai mai provato a realizzare una torta light alla...
Oggi la cucina propone una torta 4 ingredienti senza farina ,zucchero, olio, burro e frono. Si hai sentito bene, questq torta 4 ingredienti senza...
Hai mai provato a realizzare i biscotti morbidi light e gluten free? Questi bisvotti morbidi oltre ad essere light e gluten free, sono anche...