Crostata a strati con castagne

Difficoltà:
Tempo: 60 Minuti
Ingredienti
A più strati è meglio!
Questa è una delle ricette più viste sul sito , da sempre.
Giochiamo facile, la crostata ovviamente è un dolce che piace davvero a tutti. Non potrebbe essere altrimenti.
Però questa è il non plus ultra delle crostate.
Se ami la crostata classica questa ti stupirà, strati di frolla alternati da strati di farcitura.
Puoi usare la farcitura che più preferisci tra le varie marmellate e creme.
L’unica accortezza è la frolla, io non uso la mia classica frolla ma ne faccio una all’olio, morbida e più facile da modellare.
QUI trovi la ricetta della crostata a strati che ho già pubblicato.
Io in questo caso ho leggermente aumentato le dosi della frolla perché rispetto a quella già postata, questa a più strati e in più una copertura finale fatta con le foglioline.
Ma passiamo alla ricetta, ai consigli e ai trucchetti per farla nel modo migliore.
COME FARE LA CROSTATA A STRATI?
Nulla di diverso dalla classica crostata all’olio, la differenza qui la fanno proprio gli strati.
Dovrai munirti di uno stampo con fondo removibile.
Decidi poi la farcitura da usare, io ho usato una crema di marroni già pronta ; puoi usare qualsiasi tipo di marmellata, crema spalmabile o crema pasticcera.
QUI trovi altre ricette dolci e salate di Crostate.
QUI trovi altre ricette con le Castagne.
QUI trovi altre ricette con Pasta Frolla.
SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SU INSTAGRAM, @RAMONA_STORIEDICUCINA,TAGGAMI E USA L’HASHTAG #RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES.
SCHIACCIA QUI PER VEDERE LE RICETTE RIFATTE DA VOI. LE TROVI NELLE STORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAM NELLA SEZIONE– RIFATTE DA VOI
PUOI TROVARE TUTTI I LINK DIRETTI ALLE MIE RICETTE ANCHE SU PINTEREST , schiaccia QUI. Il mio profilo è @storiedicucina.
1.Per prima cosa unisci in una ciotola le uova e lo zucchero, mescola con una frusta a mano o con una forchetta finì a quando lo zucchero sarà completamente sciolto.
2.Aggiungi la scorza del limone e mescola nuovamente. Aggiungi anche l’olio a filo e il sale e mescola fino a rendere il composto ben omogeneo.
3.Setaccia insieme la farina con la vanillina e il lievito e aggiungili poco alla volta sempre mescolando. Quando non riuscirai più a mescolare con la forchetta o con la frusta, inizia ad impastare con le mani ribaltando il composto sul piano di lavoro.
4.Forma un panetto, avvolgilo con la pellicola e lascialo riposare in frigo per almeno 30 minuti.
5.Riprendi il panetto, dividilo in 6 parti ( puoi farne anche di più o di meno, in base allo stampo o come la preferisci fare. Tieni presente che ti servirà uno strato per il fondo, uno per ricoprire i bordi, l’altro sarà lo strato finale oppure se vuoi fare come ho fatto io, dovrai tenere da parte ancora un po’ di impasto per fare le decorazioni. Quindi in totale io ho diviso in 7 parti ( l’ultima più piccola per le decorazioni ).
6.Stendi il primo strato e mettilo sul fondo della tortiera ( imburrata e infarinata ), bucherella con i rebbi della forchetta. Prendi un’altro pezzo e disponilo sui bordi, bucherellandolo.
7.Ora copri con uno strato di crema ai marroni o marmellata ( non abbondare troppo ), metti un’altro strato sottile sopra, bucherella e ricopri ancora con la crema. Continua così fino ad esaurimento degli ingredienti.
8.L’ultimo strato sarà con la crema di marroni, ricoperta da un’altro strato di frolla più le decorazioni ( oppure solo crema di marroni e decorazioni o crema di marroni e strato di frolla ).
9.Inforna nel forno già caldo a 180° per circa 40/50 minuti. Fai sempre la prova stecchino per controllare la cottura. Lascia raffreddare completamente prima di estrarre dallo stampo
Correlati
Come cucinare il tonno? 5 idee gustose Il tonno è un pesce azzurro versatile e nutriente, molto apprezzato per la sua carne ricca di proteine dal...
Hai mai provato il burro di arachidi light fatto in casa ? Il burro di arachidi è una preparazione a base di arachidi macinate e tostate. Questa...
Spätzle dolci non fritti , li hai mia provati? La mia idea di realizzare degli Spätzle dolci e non fritti, è stata davvero un successone. Mi piace...