CROSTATA A STRATI FACILISSIMA

Questa è un’altra ricetta che da piccola mangiavo spesso, la merenda del pomeriggio.

Perché per chi ama la crostata, con questa ricetta sarà super accontentato.

Tanti strati sottili e morbidi di Frolla all’olio , alternati con marmellata .

Volendo si può sostituire la marmellata con la crema spalmabile alla nocciola oppure con crema pasticciera o altre farciture che possono essere cotte.

Una bontà è un profumo indescrivibile.


INGREDIENTI PER UNO STAMPO DA 22 :

  • 270 gr di farina
  • 120 gr di zucchero ( potete metterne meno, io ho utilizzato una marmellata senza zucchero quindi ho compensato un po’ la dolcezza nella frolla )
  • Buccia grattugiata di un limone
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 uovo medio + 1 tuorlo
  • 70 gr di olio di semi
  • 1 pizzico di sale
  • Mezzo cucchiaino di lievito in polvere per dolci
  • Marmellata

PROCEDIMENTO :

  1. In una ciotola unite l’uovo, il tuorlo e lo zucchero, mescolate con una frusta a mano o con una forchetta.
  2. Aggiungete la scorza del limone e mescolate.
  3. Aggiungete l’olio a filo e il sale e mescolate.
  4. Setacciate insieme la farina con la vanillina e il lievito e aggiungeteli poco alla volta sempre mescolando.
  5. Quando non riuscirete più a mescolare con la forchetta, iniziate ad impastare con le mani.
  6. Formate un panetto, avvolgetelo con la pellicola e lasciatelo riposare in frigo per 30 minuti.
  7. Riprendete il panetto, dividetelo in 5 parti ( una sarà per la decorazione e le altre 4 saranno gli strati ).
  8. Stendete il primo strato e mettetelo sul fondo della tortiera ( imburrata e infarinata ), bucherellatela e fate anche aderire i bordi.
  9. Poi coprite con uno strato di marmellata, mettete un’altro strato sottile sopra e ricoprite ancora con la marmellata, fino ad esaurimento degli ingredienti.
  10. L’ultimo strato sarà solo di marmellata e la decorazione che avete deciso di fare.
  11. Infornate nel forno già caldo a 180° per circa 30/40 minuti.

QUI altre ricette di Crostate.

QUI altre ricette per la Pasta Frolla.

QUI altre ricette con la Marmellata.

SE STAI CERCANDO QUALCHE RICETTA IN PARTICOLARE O UN INGREDIENTE SPECIFICO, IN BASSO NELLA SEZIONE ” CERCA ” , PUOI SCRIVERE QUELLO CHE STAI CERCANDO E VERRAI INDIRIZZATO DIRETTAMENTE ALLA RICETTA.
SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SUINSTAGRAM, @RAMONA_STORIEDICUCINATAGGAMI E USA L’HASHTAG #RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES.
SCHIACCIA QUI PER VEDERE LE RICETTE RIFATTE DA VOI. LE TROVI NELLE STORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAM NELLA SEZIONE – RIFATTE DA VOI 

Correlati

Hai mai provato il burro di arachidi light fatto in casa ? Il burro di arachidi è una preparazione a base di arachidi macinate e tostate. Questa...

Spätzle dolci non fritti , li hai mia provati? La mia idea di realizzare degli Spätzle dolci e non fritti, è stata davvero un successone. Mi piace...

Cheesecake light senza base, hai mai provato a realizzarla? La Cheesecake senza base, come dice il termine stesso, si tratta semplicemente della...