Crostata alla crema

crostata ricetta base

Crostata alla crema

Difficoltà:

Porzioni: 4 Persone

Tempo: 50 Minuti

Ingredienti

Che buona la crostata alla crema. Tu quale crostata preferisci? Io amo tantissimo la crostata alla crema o quella alla marmellata, sono in assoluto le mie preferite. Anche se ammetto che la crostata mi piace sempre in qualsiasi modo, anche con la cioccolata ovviamente, poi adro tantissimo anche con crema e frutta ( mi ricorda molto le torte di compleanno ). Insomma la crostata é sempre buona in qualsiasi periodo dell’anno, con qualsiasi farcitura, perfetta sia per colazione o per merenda. Tutti la amano. Ma allora come fare la crostata perfetta ? Semplicissimo, seguendo le ricette che o gia’ postato sarai in grado di realizzare la crostata perfetta. Se vuoi vedere la video ricetta, la trovi nei Reels di Instagram, su Tik Tok, su Pinterest  ( una versione più dettagliata ) e anche negli Shorts di Youtube.

Crostata alla cremaCome fare la frolla per la crostata alla crema :

Per realizzare la base della crostata dovrai fare la frolla al mixer, é la mia ricetta perfetta e super collaudata ormai da anni.Se non la conosci, dovrai semplicemente unire farina e burro nel mixer e frullare per pochi secondi. Poi dovrai aggiungere lo zucchero e le uova, frullare nuovamente per pochi secondi senza scaldare troppo il composto. La cosa importante una volta pronta la frolla, é quella di coprirla con la pellicola e lasciarla riposare in frigo per 30 minuti o 1 ora cosi’ da lasciarla riposare e rassodare. Ecco la ricetta della Pasta frolla.

Crostata alla cremaCome fare la crema pasticcera :

La ricetta della rema pasticcera é fondamentalmente la stessa che uso sempre. Dovrai far scaldare il latte( puoi usate anche quello vegetale ). poi dovrai unire i tuorli con lo zucchero e aggiungere in fine la  farina o la maizena. Poi bisogna portare tutto sul fuoco e far cuocere fino a quando no sara’ ben addensata. Io o aggiunto anche le amarene, ma ovviamente é facoltativo.  Ecco la ricetta della Crema Pasticcera.

Potrebbero interessarti anche :

Tutte le ricette di Crostata.

Crostata con pesche sciroppate.

Crostata con kiwi curd.

Crostata a strati alla marmellata.

 

1.Parti preparando la crema, segui il link che ti ho lasciato in Descrizione. Una volta pronta trasferiscila in una ciotola, ricopri con la pellicola e lascia raffreddare. Prepara anche la frolla, trovi il link della ricetta nella descrizione. Una volta pronta ricopri con la pellicola e riponi in frigo a rassodare.

2.Quando gli ingredienti saranno pronti allora riprendi la frolla e stendila per bene poi ricopri lo stampo facendola aderire ai bordi. Poi farcisci con la crema e le amarene. Con la restante frolla forma delle striscioline e mettile sulla crostata. Inforna nel forno gia' caldo a 180* per circa 30 minuti fin quando non sara' cotta.

Correlati

                Tra le Crostate facili che amo fare di sicuro sul podio c’è questa con ricotta e...

crostata di nocciole e pere con frolla alla nocciole