Qualsiasi dolce con la pasta soglia per me è formidabile!
La adoro a prescindere che sia farcita o semplice , dolce o salata … insomma è davvero il top per me .
Devo ammettere però che non la compro quasi mai pronta , e farla in casa non e proprio la cosa più semplice .
Però se come me adorate la sfoglia e non potete rinunciarvi , ma allo stesso tempo non vi va di comprarla , ci viene in aiuto la sfoglia di Adriano Continisio .
Ragazzi non potete capire , io l’ho scoperta circa un’annetto fa e dal quel preciso istante , ho sempre utilizzato questa ricetta .
È fantastica perché c’è molto meno burro rispetto all’originale, ha solo 3 ingredienti , è a prova di pasticcioni e va benissimo per chi è alle prime armi !
La scoperta del secolo!
Poi c’è un ingrediente che rende questa sfoglia davvero speciale !
Ma non mi dilungo, sarete sicuramente ansiosi di sapere come si prepara !
INGREDIENTI :
- 250 gr di farina
- 250 gr di formaggio tipo Philadelphia
- 160 gr di burro
- 2 pizzichi di sale ( se volete utilizzarla per preparazioni salate , altrimenti sostituiteli con lo zucchero )
PROCEDIMENTO:
- Setacciate la farina su una spianatoia , aggiungete il sale o lo zucchero .
- Tagliate il burro ( ben freddo ) a pezzetti e aggiungetelo alla farina; aggiungete anche il formaggio.
- Mescolate con una forchetta fino a ridurlo in un composto sabbioso ( non importa se le briciole restano grosse ).
- Ricoprite una teglia con la pellicola , mettete all’interno il composto e compattatelo con le mani, ricoprite con la pellicola e mettete in frigo .
- L’ideale è che riposi una notte , in alternativa de avete premura , tenetelo in frigo almeno 2 ore .
- Riprendete l’impasto e stendetelo leggermente con il mattarello , poi fate la classica piega a 3 ( quella che si usa per la pasta sfoglia ) ; quindi ripiegate la sfoglia verso l’interno prima da un lato e poi dall’altro.
- Coprite nuovamente con la pellicola e mettete in frigo per circa 30 minuti.
- Ripetete questa operazione per 3 volte .
- Vedrete che la pasta diventerà uniforme, ripetute queste operazioni per 3 volte , potete stendere la sfoglia sottile e utilizzarla per le preparazioni che più preferite .
Davvero semplice e alla portata di tutti .
Leggi anche come fare i Cioccolatini .
Potrebbe anche interessarti come fare i Panini da buffet .
Se provi le mie ricette , inviami le tue foto su Instagram @ramona_storiedicucina , taggami e usa l’hashtag #ramonastoriedicucina , io sarò felice di pubblicarle nelle Stories.