Focaccine senza lievitazione, semplici e veloci

Difficoltà:
Tempo: 35 Minuti
Ingredienti
Focaccine senza lievitazione, ed è subito festa.
Queste focaccine sono perfette da fare sempre, per una voglia improvvisa di qualcosa di sfizioso, o per un aperitivo all’improvviso.
Se hai ospiti potrai davvero fare al momento.
Per non parlare del fatto che sono davvero perfette per la merenda, i bambini le adoreranno.
Il bello è che si possono condire con qualsiasi cosa, farle in bianco, aggiungere verdure o salumi, formaggi oppure farle anche con il pomodoro e farle diventare così delle pizzette.
Insomma largo alla fantasia e ai gusti. Un volta infornate queste delizie sarà difficile resistere talmente sono buone .
Nelle storie su Instagram trovi il video con il procedimento passo per passo ( solo per 24 ore ), poi le troverai nelle Storie in evidenza nella sezione ‘ Video ricette ‘ .
QUI trovi il link del mio profilo Instagram.
QUI trovi altre ricette di Focaccia.
QUI trovi altre ricette di Pizza.
QUI trovi altre ricette dolci e esalate di Lievitati.
SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SU INSTAGRAM, @RAMONA_STORIEDICUCINA,TAGGAMI E USA L’HASHTAG #RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES.
SCHIACCIA QUI PER VEDERE LE RICETTE RIFATTE DA VOI. LE TROVI NELLESTORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAMNELLA SEZIONE– RIFATTE DA VOI
PUOI TROVARE TUTTI I LINK DIRETTI ALLE MIE RICETTE ANCHE SU PINTEREST , schiaccia QUI. Il mio profilo è @storiedicucina.
MI TROVI ANCHE SU TIK TOK @ramona_storiedicucina
1.In una planetaria, oppure in una ciotola o anche sul piano di lavoro, metti la farina setacciata con il lievito , aziona la planetaria e aggiungi l’acqua e l’olio iniziando ad impastare.
2.Aggiungi lo zucchero e il sale e continua ad impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Mettilo sul piano di lavoro e impastalo un po’ a mano.
3.Dividi l’impasto in parti uguali formando delle palline, io ne ho fatte in tutto 12. Appiattisci con il palmo delle mani o se preferisci con il mattarello.
4.Disponi le focaccine su di una teglia ricoperta di carta forno, spennella la superficie con la salamoia ( mescola insieme 3 cucchiai di acqua con 3 cucchiai di olio e un po’ di sale )e condisci con gli ingredienti che hai scelto. Spennella ancora con la salamoia.
5.Inforna le focaccine nel forno già caldo a 180° per 20/30 minuti . Controlla sempre la cottura.
Correlati
Oggi ti propongo ul pane senza farina alle lenticchie. Hai mai provato a realizzare un pane senza farina alle lenticchie? Lo so, può suonare...
La cucina oggi propone delle mini sbriciolate light senza glutine; hai ami provato a realizzare delle mini sbriciolate light senza glutine, golose e...
La ricetta del giorno è una torta light alla ricotta, gluten free e con il burro di arachidi. Hai mai provato a realizzare una torta light alla...