FRITTELLE CON AGRETTI ( BARBA DI FRATE ) VELOCISSIME

Questa ricetta è una vecchia ricetta di famiglia che faceva mia nonna con un’erba che non so nemmeno come si chiami.

Quando andavamo a fare le passeggiate nelle campagne o nel bosco raccoglieva vicino alla siepi questa specie di pianta che a tratti sembrava la vite ( diciamo che in comune aveva solo il fatto di essere leggermente attorcigliata ) e vagamente somigliava ad una pianta molto comune che io scambiavo per quella. Insomma non so proprio dirvi il nome ma se la vedo la riconosco.

Quindi tornate dalla passeggiata mi faceva queste frittelle lampo, io le aspettavo sempre con grandissima gioia.

Poi quando ho iniziato a cucinare anche io, non trovando appunto questa pianta, le ho sempre fatte con le zucchine o con gli agretti come in questa ricetta.

Sono davvero delle frittelle velocissime, semplici e buonissime. L’impasto si prepara in un minuto.


INGREDIENTI :

  • 200 gr di agretti
  • Sale e pepe
  • 50 gr di Parmigiano o Pecorino
  • 100 gr di farina
  • 2 uova

PROCEDIMENTO :

  1. Iniziate per prima cosa pulendo gli agretti, poi sbollentateli per circa 5 minuti in acqua bollente salata.
  2. Una volta cotti fate scolare per bene l’acqua in eccesso poi tagliateli a metà.
  3. Mettete in una ciotola gli agretti e le uova e iniziate a mescolare per bene con un cucchiaio.
  4. Aggiungete il formaggio, sale e pepe e mescolate.
  5. Aggiungete per ultimo la farina e mescolate per bene.
  6. Se il composto dovesse risultare troppo liquido, aggiungete ancora qualche cucchiaio di farina.
  7. Scaldate sul fuoco una padella e aggiungete un filo d’olio, poi aiutandovi con Una cucchiaio, mettete l’impasto nella padella e fate cuocere qualche minuto per lato.
  8. Procedere così fino ad esaurimento dell’impasto.

QUI trovi la ricetta delle Frittelle di Zucchine.

QUI trovi altre ricette di Frittelle dolci o salate.

QUI puoi trovare alcune delle ricette con le Verdure .

SE STAI CERCANDO QUALCHE RICETTA IN PARTICOLARE O UN INGREDIENTE SPECIFICO, IN BASSO NELLA SEZIONE ” CERCA ” , PUOI SCRIVERE QUELLO CHE STAI CERCANDO E VERRAI INDIRIZZATO DIRETTAMENTE ALLA RICETTA.
SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SUINSTAGRAM, @RAMONA_STORIEDICUCINATAGGAMI E USA L’HASHTAG #RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES.
SCHIACCIA QUI PER VEDERE LE RICETTE RIFATTE DA VOI. LE TROVI NELLE STORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAM NELLA SEZIONE – RIFATTE DA VOI –

Correlati

Oggi ti propongo ul pane senza farina alle lenticchie. Hai mai provato a realizzare un pane senza farina alle lenticchie? Lo so, può suonare...

La cucina oggi propone delle mini sbriciolate light senza glutine; hai ami provato a realizzare delle mini sbriciolate light senza glutine, golose e...

La ricetta del giorno è una torta light alla ricotta, gluten free e con il burro di arachidi. Hai mai provato a realizzare una torta light alla...