Ganache al cioccolato, solo 3 ingredienti

Difficoltà:

Tempo: 10 Minuti

Ingredienti

 

Ecco una ganache super super versatile che vi tornerà utile in tantissime situazioni.
La trovate già sul sito ma insieme ad altre preparazioni, ho voluto così riscriverla in modo che sia ancor più semplice da trovare; perché fidatevi è davvero utilissima.

Servono solo pochissimi ingredienti, e la cosa più bella è che con una preparazione, si possono ottenere ben 2 consistenza diverse.
Quindi una sarà più adatta per farcire torte, biscotti, dolcetti o pasticcini; l’altra invece sara perfetta ugualmente per farcire, ma anche per ricoprire le torte, biscotti ecc…

Sono certa vi tornerà utile in tantissime situazioni.

 

 

QUI trovi altre ricette con il Cioccolato.

QUI trovi altre ricette di Crema.

QUI trovi il risultato della Ganache Montata.

 

SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SU INSTAGRAM, @RAMONA_STORIEDICUCINA,TAGGAMI E USA L’HASHTAG #RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES.

SCHIACCIA QUI PER VEDERE LE RICETTE RIFATTE DA VOI. LE TROVI NELLESTORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAMNELLA SEZIONE– RIFATTE DA VOI

PUOI TROVARE TUTTI I LINK DIRETTI ALLE MIE RICETTE ANCHE SU PINTEREST , schiaccia QUI. Il mio profilo è @storiedicucina.

MI TROVI ANCHE SU TIK TOK @ramona_storiedicucina .

1.Tritate il cioccolato in pezzi abbastanza uguali ( non per forza piccolissimi l’importante è che siano più o meno uguali così sarà più semplice farli sciogliere ).

2.Nel frattempo mettete sul fuoco un pentolino con l’acqua, iniziate ad accendere la fiamma , poi mettete una ciotola sopra in modo che la base della ciotola sia a contatto con l’acqua ( solo la base ).

3.Aggiungete nella ciotola il cioccolato tritato, il burro e la panna. Tenete la fiamma media e fate cuocere fin quando gli ingredienti non saranno sciolti. Mescolate di tanto in tanto per assicurarvi che non ci siano pezzi sul fondo della ciotola.

4.A questo punto toglietela dal fuoco, mescolate per bene, aggiungete l’aroma che preferite .

5.Coprite con la pellicola a contatto e lasciate raffreddare.

6.Con questo metodo otterrete la ganache uguale a quella della foto, quindi adatta per farcire le torte. La consistenza sarà simile ad una crema, più stabile.

7.Se volete utilizzarla per ricoprire le torte, allora riponetela in frigor e quando sarà bene fredda montatela con le fruste elettriche. Otterrete così una ganache dalla consistenza simile ad un mix tra panna e crema al burro, quindi areata, molto più morbida ma comunque ben stabile. Anche questa sarà perfetta per farcire le torte, ma ancor di più per ricoprirle ( se volete fare torte a strati ecc... ), va benissimo anche per decorare i biscotti oppure è perfetta come sostituto del frosting per Muffin e cupcake.; ed è assolutamente perfetta per essere usata con la sac à poche perché vi permetterà di decorare con semplicità .

Correlati

Oggi ti propongo ul pane senza farina alle lenticchie. Hai mai provato a realizzare un pane senza farina alle lenticchie? Lo so, può suonare...

La cucina oggi propone delle mini sbriciolate light senza glutine; hai ami provato a realizzare delle mini sbriciolate light senza glutine, golose e...

La ricetta del giorno è una torta light alla ricotta, gluten free e con il burro di arachidi. Hai mai provato a realizzare una torta light alla...