GINGERBREAD MUFFIN- MUFFIN PAN DI ZENZERO

Questo è il profumo che voglio sentire in questo periodo.

Quello intenso delle spezie, della cannella, che ci catapulta già al Natale; anche se credo che il periodo che precede il Natale, l’atmosfera, siano migliori del giorno di Natale.

Non so voi ci avete fatto caso al fatto che in questo periodo sforniamo tutti biscotti a non finire, che però a Natale è difficile che siano presenti sulla tavola. Eppure noi li facciamo, sforniamo chili e chili di dolci che però sono perfetti per il periodo precedente al Natale. Forse è proprio questo il bello. L’attesa. Proprio come dice quel detto ” L’attesa del piacere è essa stessa il piacere ” … non credete?

Quindi in questa atmosfera calda e profumata non posso che non sfornare I GINGERBREAD MUFFIN , che poi sarebbe una rivisitazione dei biscotti ( che ho postato l’anno scorso ma non mi piace la foto quindi prossimamente li posterò ).

Inutile dirvi che sono davvero buonissimi, soffici soffici e profumati, sono perfetti anche come regalo homemade impacchettandoli in un vassoietto o con una carta trasparente e una bella cartolina personalizzata.


INGREDIENTI PER 10 MUFFIN :

  • 300 gr di farina
  • 1 pizzico di sale
  • Una bustina di lievito in polvere per dolci
  • 200 ml di latte di soia al cacao sostituibile con il latte vaccino
  • 100 gr di burro fuso
  • 100 gr di zucchero di canna fine
  • 3 uova
  • 2 cucchiaini di mix di spezie per pan di zenzero ( cannella, zenzero, cardamomo, chiodi di garofano, potete anche pestarli voi in un mortaio )
  • 40 gr di cacao amaro in polvere

PROCEDIMENTO :

  • Mescolate nel latte leggermente tiepido le spezie.
  • In una ciotola mettete le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso è gonfio.
  • Aggiungete il burro fuso sempre con le fruste in azione.
  • Aggiungete anche il latte a filo sempre montando.
  • Setacciate insieme la farina, il lievito e il cacao e aggiungeteli poco per volta sempre mescolando, aggiungete anche il sale.
  • Trasferite il composto negli appositi stampini per muffin, poi infornateli nel forno già caldo a 180° per circa 15/20 minuti, fate sempre la prova stecchino .

Leggi anche come fare i Biscotti marmorizzati senza uova .
Potrebbe anche interessarti come fare le Brioches svedesi alla cannella e cardamomo .
SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SU INSTAGRAM@RAMONA_STORIEDICUCINA , TAGGAMI E USA L’HASHTAG #RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES.
SCHIACCIA QUI PER VEDERE LE RICETTE RIFATTE DA VOI. LE TROVI NELLE STORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAM NELLA SEZIONE – RIFATTE DA VOI –
SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SU INSTAGRAM@RAMONA_STORIEDICUCINA , TAGGAMI E USA L’HASHTAG #RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES.
SCHIACCIA QUI PER VEDERE LE RICETTE RIFATTE DA VOI. LE TROVI NELLE STORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAM NELLA SEZIONE – RIFATTE DA VOI –

Correlati

Oggi la cucina propone una torta 4 ingredienti senza farina ,zucchero, olio, burro e frono. Si hai sentito bene, questq torta 4 ingredienti senza...

Hai mai provato a realizzare i biscotti morbidi light e gluten free? Questi bisvotti morbidi oltre ad essere light e gluten free, sono anche...

Il dolce di oggi è una bella torta light allo yogurt, senza zucchero, cremosa e con le fragole. Hai mai provato a realizzare una torta light allo...