GNOCCHETTI DI RICOTTA

Prima di pubblicare questa ricetta, ho guardato e riguardato sul sito perché non ci credo ancora che non l’ho postata… questo perché è una ricetta che a casa faccio spesso, talmente facile e buona. Boh davvero strano perché non l’ho mai postata??
Va beh sono un po’ sbadata. Ma recupero subito.
Una delle ricette di gnocchi “alternativi” davvero buonissima. Di una semplicità estrema che tutti possono farli, l’impasto è pronto in meno di cinque minuti, non ci sono le patate e il bello è che si prestano molto ad essere aromatizzate con mille ingredienti.
Quelli rosa infatti sono con la barbabietola e potrei anche azzardare , starebbero molto bene in un Menù romantico di San Valentino.
Ogni volta seguo una sorta di proporzione per fare questi gnocchi ed è così : per ogni 250 gr di ricotta uso 150 gr di farina , 1 uovo e circa 70 gr di formaggio grattugiato.
Ho sempre fatto così poi a volte la farina da utilizzare era leggermente superiore o a volte inferiore però la regola generale è questa .
Quindi molto semplice anche se di devono fare quantità maggiori. Vi dico inoltre che con queste dosi sono usciti esattamente gli gnocchetti che vedete in foto due porzioni leggermente scarse . È talmente facile questa ricetta che vi basterà ricordare le dosi a memoria.
Stanno bene con qualsiasi condimento, dal classico burro e salvia ad un sugo più saporito.
INGREDIENTI :
- 250 gr di ricotta
- 150 /160 gr di farina
- 1 uovo
- 70 gr di formaggio grattugiato a scelta ( io pecorino per renderli più saporiti )
- Sale e pepe
PROCEDIMENTO :
- Scolate per bene la ricotta in modo che non ci sia il siero.
- Mettetela in una ciotola, aggiungere sale e pepe e lavoratela con la forchetta.
- Aggiungete il formaggio e mischiate ancora.
- Aggiungete l’uovo e mescolate.
- Per ultimo aggiungete la farina setacciata .
- Trasferitelo su un piano di lavoro bene infarinato e lavoratelo a mano , pian piano inizierà a diventare più sodo ( in caso c’è ne sia bisogno potete aggiungere altra farina sempre poco per volta ) .
- Quando l’impasto sarà della consistenza giusta per fare gli gnocchi, procedere come al solito, quindi formare dei cordoncini e tagliate dei pezzettini in base alla grandezza che preferite.
- Basterà tuffarli in acqua bollente e sono pronti per essere conditi con il sugo scelto .
QUI trovi tante ricette per fare degli gnocchi sfiziosi , da quelli di cavolfiore, a quelli di grano saraceno, agli gnocchi fritti come antipasto .
SE STAI CERCANDO QUALCHE RICETTA IN PARTICOLARE O UN INGREDIENTE SPECIFICO, IN BASSO NELLA SEZIONE ” CERCA ” , PUOI SCRIVERE QUELLO CHE STAI CERCANDO E VERRAI INDIRIZZATO DIRETTAMENTE ALLA RICETTA.
SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SUINSTAGRAM,@RAMONA_STORIEDICUCINATAGGAMI E USA L’HASHTAG#RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES.
SCHIACCIA QUI PER VEDERE LE RICETTE RIFATTE DA VOI. LE TROVI NELLE STORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAM NELLA SEZIONE – RIFATTE DA VOI –
Correlati
Hai mai provato il burro di arachidi light fatto in casa ? Il burro di arachidi è una preparazione a base di arachidi macinate e tostate. Questa...
Spätzle dolci non fritti , li hai mia provati? La mia idea di realizzare degli Spätzle dolci e non fritti, è stata davvero un successone. Mi piace...
Cheesecake light senza base, hai mai provato a realizzarla? La Cheesecake senza base, come dice il termine stesso, si tratta semplicemente della...