GNOCCHI DI PANE RAFFERMO

Mi accorgo a volte di avere pane raffermo in quantità spropositate ( e non sono nemmeno una grande consumatrice di pane ), quindi a volte mi trovo proprio spiazzata.
Ovviamente non lo butto! Mai e poi mai ! Chi mi conosce sa che il cibo a casa mia non si butta!
Quindi spesso lo conservo nei sacchetti per utilizzarlo poi per Polpette varie, oppure lo grattugio ( prima lo inforno ) e lo faccio diventare Pane grattugiato; però a volte sento il bisogno di farne fuori un po’ perché cen’è davvero troppo.
Quindi oggi una ricetta davvero speciale, gli Gnocchi! Qui però le patate non ci sono e c’è necessariamente una verdura che servirà a creare l’impasto per gli gnocchi !
Io ho usato la Catalogna perché anche di quella ne avevo un po’ da smaltire, ma vanno bene per questa ricetta gli spinaci oppure tutte le verdure a foglia; ogni tanto io li faccio anche con le zucchine.
Poi basta aggiungete qualche cucchiaio di farina e di pangrattato e il gioco è fatto, gli gnocchi sono pronti.
Una ricetta semplice, veloce e buonissima per smaltire il pane raffermo!
INGREDIENTI PER CIRCA 4 PERSONE :
- 300 gr di verdura a foglia ( spinaci, coste, Catalogna ecc… )
- 300 gr di pane raffermo ( io ho usato pane misto compreso quello con semi e con cereali )
- Sale e pepe
- 2 cucchiai di formaggio grattugiato ( facoltativo )
- Pangrattato q.b
- Farina q.b ( qualche cucchiaio per l’impasto + qualche cucchiaio per la spianatoia )
- 120 ml di latte + 50 ml di acqua
PROCEDIMENTO :
- Spezzate il pane ( se riuscite, altrimenti se è troppo duro tenetelo intero) e mettetelo in ammollo nell’acqua e latte.
- Nel frattempo lessate le verdure.
- Quando saranno cotte, strizzatele per bene ( non devono contenere acqua altrimenti il composto sarà troppo morbido ).
- Mettetele in un mixer e frullate, poi temetele da parte.
- Ora sgozzate per bene il pane, anche questo non deve contenere liquido altrimenti contribuirà a far diventare l’impasto mille.
- Frullatelo nel mixer e poi mischiatelo con la verdura.
- Aggiungete sale e pepe.
- Aggiungete il formaggio e il pangrattato e mescolate.
- Aggiungete un cucchiaio alla volta di farina fin quando non otterrete un composto lavorabile e non mille ( se avete strizzato per bene sia le verdure che il pane, vi basteranno pochi cucchiai ).
- Impastate il composto poi formare dei cordoncini e tagliate dei pezzetti che diventeranno gli gnocchi.
- Cuoceteli poi in acqua bollente salata e quando salgano a galla, sono pronti.
- Io li ho conditi semplicemente con burro, salvia e noci.
QUI altre ricette di Gnocchi.
QUI altre ricette di Pane.
QUI altre ricette di Verdure.
SE STAI CERCANDO QUALCHE RICETTA IN PARTICOLARE O UN INGREDIENTE SPECIFICO, IN BASSO NELLA SEZIONE ” CERCA ” , PUOI SCRIVERE QUELLO CHE STAI CERCANDO E VERRAI INDIRIZZATO DIRETTAMENTE ALLA RICETTA.
SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SUINSTAGRAM, @RAMONA_STORIEDICUCINATAGGAMI E USA L’HASHTAG #RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES.
SCHIACCIA QUI PER VEDERE LE RICETTE RIFATTE DA VOI. LE TROVI NELLE STORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAM NELLA SEZIONE – RIFATTE DA VOI
Correlati
Oggi ti propongo ul pane senza farina alle lenticchie. Hai mai provato a realizzare un pane senza farina alle lenticchie? Lo so, può suonare...
La cucina oggi propone delle mini sbriciolate light senza glutine; hai ami provato a realizzare delle mini sbriciolate light senza glutine, golose e...
La ricetta del giorno è una torta light alla ricotta, gluten free e con il burro di arachidi. Hai mai provato a realizzare una torta light alla...