Gnudi light alla zucca
Facilissimi e golosi

Difficoltà:
Porzioni: 2 Persone
Tempo: 30 Minuti

Ingredienti
Prepariamo gli gnudi light alla zucca. Conosci gli Gnudi? Li hai mai provati? Gli gnudi son un piatto di rgine toscana. Si tratta nello specifico di un primo piatto, non sono molto definiti, in quanto non sono ne gnocchi ne tantomeno pasta. In sostanza gli Gnudi ( che vuol dire letteralmente “nudi”), sono il ripieno dei ravioli che poisi cuociono e mangiano così, o meglio somigliano essendo quasi identici al ripieno dei ravioli. Solitamente sono fatti con ricotta e spinaci, ma ovviamnete tutte le varianti sono sempre ben accette.
Come preparare gli gnudi light alla zucca :
In questa ricetta ovviamnete non ci sono spinaci ma la zucca appunto. E’ anche una versione più leggera perchè ormai saprai che sono a dieta e cerco di modificare le ricette in base alle mie esigenze. Per realizzare gli gnudi light alla zucca è davvero semplice, dovrai mischiare gli ingredeinti e lasciar riposare il composto per compattarlo. Poi dovrai formare gli gnudi aiutandoti con due cucchiai e cuocerli prima nell’acqua e poi passarli in padella con il condimento.
Come cuocere la zucca?
Ti consiglio di cuocerla nel forno senza l’aggiunta di nessun condimento. Se invece vai di fretta allora taglia la zucca a peezzi, mettili in un contenitore che sia adatto al microonde, aggiungi un cucchiaio di acqua, poi ricopri con la pellicola e fai cuocere per circa 10 minuti alla massima potenza. Devi ottenere una purea molto morbida e facile da lavorare, dato che non utilizzerai frullatori, si deve poter schiacciare con la forchetta.
Consigli :
Per ottere un composto perfetto ti consiglio prima di far scolare la ricotta, l’ideale sarebbe una notte altrimenti almeno 1 ora. Poi ti consiglio di cuocere appunto in forno la zucca. Se hai tempo quando realizzerai il composto lascialo riposare in frigo il più possibile ( anche qui una notte sarebbe perfetto ), altrimenti almeno 1 / 2 ore. Se non hai praticità nel formare gli gnudi direttamente in pentola, adagiali su di un piatto ricoperto di farina e poi mettili uno alla volta nella pentola. Sul mio Instagram, Tik Tok, Youtube o Pinterest trovi il video per ealizzare gli gnudi.
Potrebbero interessarti anche :
Qui trovi tutte le ricette con gli Gnocchi.
Preparazioni dolci e salate con la Zucca.
1.Dopo aver cotto la zucca, schiacciala per bene con una forchetta o con lo schiaccia patate, assicurati che non ci siano pezzetti grossi. Aggiugni la ricotta e mescola per bene fino ad ottenere unc omposto liscio. Aggiungi poi il sale, e le spezie a scelta se desideri e anche la farina, escola per bene e riponi in frigo a rassodare ( leggi in descrizione per trovare i consigli su quanto tenere in frigo il composto ).
2.Sul fuoco metti una casseruola con acqua o brodo, aspetta che raggiunge il bollore , ripremdi il compsto dal frigo e aiutandoti con 2 cucchiai forma delle quenelle passandole da un cucchiaio all'altro. Tuffa gli gnudi direttamente in pentola oppure adagiali man mano su di un piatto leggermente infarinato e poi falli cuocere per qualche minuto. Scolali delicatamente direttamente in una padella con un filo d'olio e qualche erba aromatica e ultima la cottura ( ti basteranno pochi secondi ). Gli gnudi sono pronti, puoi servirli con una grattugiata di fromaggio.
Correlati
Gnocchi di Castagne senza patate facili e veloci, la ricetta semplice per preparare gli gnocchi di Castagne ( senza patate ) più golosi in...
pasta fresca alla zucca condita con radicchio, gorgonzola e noci
bomboloni super super soffici alla cannella, con crema alla zucca