Granola pera e cannella vegan

Difficoltà:

Tempo: 35 Minuti

Ingredienti

Nella mia dispensa non manca di certo un barattolo di Granola, quasi sempre è Granola fatta in casa e ogni volta è sempre diversa : gusti diversi, ingredienti diversi.
Mi piace ogni volta creare abbinamenti sempre nuovi, ovviamente con quello che ho a disposizione… cambia anche in base alla stagione .
Per questa Granola autunnale ho pensato di usare due ingredienti base : pera e cannella perché l’abbinamento mi piace tantissimo, ma anche perché il gusto a è davvero delicato.
Una Granola super sana, golosa e profumata, leggera, vegan e senza zuccheri aggiunti, con tanta frutta secca !
Qui davvero ti puoi sbizzarrire a crearla come preferisci, usando gli ingredienti che hai a disposizione e creando i tuoi abbinamento perfetti.
Se non hai a disposizione uno di questi ingredienti puoi sostituirlo o anche ometterlo, se non ti importa fare la versione vegan allora puoi aggiungere il miele per un tocco di dolcezza e sapore extra.

 

 

QUI trovi altre ricette con l’Avena.

QUI trovi altre ricette con la Pera.

QUI trovi altre ricette con la Cannella.

 

SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SU INSTAGRAM, @RAMONA_STORIEDICUCINA,TAGGAMI E USA L’HASHTAG #RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES.

SCHIACCIA QUI PER VEDERE LE RICETTE RIFATTE DA VOI. LE TROVI NELLE STORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAM NELLA SEZIONE– RIFATTE DA VOI

PUOI TROVARE TUTTI I LINK DIRETTI ALLE MIE RICETTE ANCHE SU PINTEREST , schiaccia QUI. Il mio profilo è @storiedicucina.

 

1.Per prima cosa sbuccia la pera, togli il torsolo poi se è molto matura potrai schiacciarla con una forchetta, altrimenti con un frullatore. Ti consiglio di usare frutta matura perché oltre ad essere più morbida è più zuccherata. Lascia da parte la pera ( o la banana se hai preferito quella ), e dedicati a preparare tutta la Granola.

2.In una ciotola capiente unisci l’avena e tutti i cereali soffiato che preferisci ( in caso puoi usarne anche solo una tipologia, io ne ho sempre diverse quindi ho fatto un mix ).

3.Mescola per bene poi aggiungi la frutta secca, assicurati solo che non sia già tostata altrimenti potrebbe cuocersi troppo ( taglia la frutta secca a pezzi ). Aggiungila a composto e mescola per bene.

4.Io ho aggiunto anche i mirtilli secchi ma puoi ometterli oppure sostituirli con l’uvetta o altra frutta disidratata che hai a disposizione ( le albicocche ci stanno molto bene ).

5.Mescola nuovamente, aggiungi la cannella ( puoi usare anche altre spezie se hai lo zenzero ci sta bene ), aggiungi il sale e mescola poi lascia da parte e prepara la parte liquida. Quindi riprendi la pera schiacciata, aggiungi lo sciroppo di agave o quello che hai a disposizione ( io ho fatto un mix tra agave, sciroppo di dattero, sciroppo di cocco e sciroppo di acero ) mescola e aggiungi l’olio di cocco .

6.Mescola per bene poi aggiungi il composto liquido agli ingredienti lasciati da parte e mescola per bene per distribuire uniformemente.

7.Trasferisci tutto su una teglia ricoperta di carta forno e inforna nel forno già caldo a 160° per circa 25 minuti. Controlla la cottura prima di estrarre dal forno.

8.Lascia raffreddare la Granola, poi riponila in un contenitore di vetro ben pulito e sterilizzato con il tappo o chiusura ermetica. Puoi conservare la Granola per diverse settimane.

Correlati

Oggi ti propongo ul pane senza farina alle lenticchie. Hai mai provato a realizzare un pane senza farina alle lenticchie? Lo so, può suonare...

La cucina oggi propone delle mini sbriciolate light senza glutine; hai ami provato a realizzare delle mini sbriciolate light senza glutine, golose e...

La ricetta del giorno è una torta light alla ricotta, gluten free e con il burro di arachidi. Hai mai provato a realizzare una torta light alla...