MACARON ( DUE RICETTE )

Questa potrebbe essere la ricetta simbolo di San Valentino .

Il dolcetto perfetto per concludere una cena romantica.

Io mi sono sbizzarrita a farli a forma di cuore, ma si possono tranquillamente fare nella versione più classica.

I Macaron sono dei dolcetti francesi, solitamente super colorati , composto da due strati di simil meringa è una farcitura di ganache o marmellata.

Non prevedono l’utilizzo di farina quindi sono senza glutine.

Ci sono varie versioni per prepararli, una leggermente più semplice che non prevede l’utilizzo dello sciroppo di zucchero, l’altra invece sì.

Quelli senza sciroppo sono praticamente uguali, quindi ci sarà un passaggio in meno da fare.

Assicuratevi in primis di avere una farina di mandorle a grana molto fine, potete tritare voi le mandorle ma assicurandovi che sia ridotte in farina quindi facilmente setacciabili.

Vi lascio tutte e due le versioni.

Le proporzioni da utilizzare sono lo stesso quantitativo di zucchero, di zucchero a velo e di farina di mandorle.


INGREDIENTI PER I MACARON CON LO SCIROPPO :

  • 200 gr di farina di mandorle
  • 200 gr di zucchero a velo
  • 200 gr di zucchero
  • 60 ml di acqua
  • 150 gr di albumi ( meglio se aperti già da qualche giorno )
  • Marmellata per la farcitura.

PROCEDIMENTO :

  1. Mettete in un mixer lo zucchero a velo e la farina di mandorle e frullate per bene.
  2. Setacciate questi due composti in una ciotola.
  3. Prendete metà degli albumi e metteteli in una ciotola.
  4. Nel frattempo ponete sul fuoco un pentolino con acqua e zucchero e fate arrivare alla temperatura di 118°.
  5. Iniziate a montare la metà degli albumi, poi prendete il pentolino con lo sciroppo di zucchero e versatelo delicatamente sulle pareti della ciotola ( per non farlo schizzare e non ustionarvi ) e montate fino ad ottenere una meringa lucida, aggiungete anche qualche goccia di colorante.
  6. Versare i restanti albumi sulle polveri setacciate, poi incorporate per bene la meringa con una spatola mescolando dall’alto verso il basso.
  7. Trasferite il composto in una sac á poche, munitevi di una teglia ricoperta di carta forno e formate dei cerchi distanziandoli fra di loro.
  8. Fateli di uguale misura, volendo potete disegnare la forma in precedenza sulla carta forno.
  9. Infornateli nel forno già caldo a 150° per 15 minuti.
  10. Poi lasciateli raffreddare completamente e farciteli.


INGREDIENTI PER I MACARON SENZA SCIROPPO :

  • 100 gr di farina di mandorle
  • 150 gr di zucchero a velo
  • 80 gr di albumi
  • 20 gr di zucchero semolato
  • 1 pizzico di sale
  • Colorante
  • Marmellata per la farcitura

PROCEDIMENTO :

  1. Usate sempre una farina di mandorle finissima, vale lo stesso concetto per la ricetta precedente
  2. Frullate insieme la farina di mandorle con lo zucchero a velo e tenete da parte.
  3. In un’altra ciotola montate gli albumi con un pizzico di sale, aggiungete poco alla volta lo zucchero semolato .
  4. Aggiungete il colorante.
  5. Unite i due composti mescolando per bene senza far smontare la meringa.
  6. Trasferite il composto in una sac á poche e procedente nello stesso modo della ricetta precedente.

QUI tutte le ricette di San Valentino .

SE STAI CERCANDO QUALCHE RICETTA IN PARTICOLARE O UN INGREDIENTE SPECIFICO, IN BASSO NELLA SEZIONE ” CERCA ” , PUOI SCRIVERE QUELLO CHE STAI CERCANDO E VERRAI INDIRIZZATO DIRETTAMENTE ALLA RICETTA.
SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SUINSTAGRAM,@RAMONA_STORIEDICUCINATAGGAMI E USA L’HASHTAG#RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES.
SCHIACCIA QUI PER VEDERE LE RICETTE RIFATTE DA VOI. LE TROVI NELLE STORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAM NELLA SEZIONE – RIFATTE DA VOI –

Correlati

Tutta la frutta e la verdura di Giugno di stagione, l’elenco completo della frutta e vedura di Aprile, consigli, benefici e proprietà. I BENEFICI...

La cucina oggi propone una Tarte tatin ai pomodorini. Tu hai mai provato a realizzare la tarte tatin ai pomodorini? E’ una ricetta davvero...

La mia cucina oggi propone il budino proteico 3 ingredienti con fiocchi di latte. Hai mai provato a realizzare un budino proteico con 3 ingredienti...