Mattonella di biscotti al limone

Difficoltà:

Tempo: 40 Minuti

Ingredienti

Mi piacciono tantissimo le mattonelle, non c’è stagione che tenga sono buonissime anche nei mesi freddi.
Quando dico mattonella intendo il classico dolce fatto di biscotti e qualche crema, alternati in strati e compattato nello stampo da plumcake.
Non mi piacciono assolutamente quegli assembramenti tra biscotti e crema senza forma o consistenza.
Gusti son gusti ci mancherebbe, però per me c’è assolutamente differenza.
La differenza la fa la consistenza, la forma e il sapore.
Questa che ho deciso di fare è al limone, super fresca,una freschezza quasi pungente… tutta al limone.
Davvero semplice semplice e golosa.
Solo pochissimi ingredienti : biscotti, panna e Lemon curd ( QUI trovi la ricetta ) , uno stampo da plumcake e il gioco è fatto.
Puoi personalizzarlo con altri ingredienti oppure farlo con il kiwi curd ( QUI trovi la ricetta ) oppure sostituire il limone con l’Arancia e fare l’orange curd, o ancora sostituire con altra frutta tipo frutti di bosco; o sostituire il tutto con il cioccolato.

 

 

QUI trovi altre ricette di Mattonelle.

QUI trovi altre ricette con il Limone.

QUI trovi altre ricette con i Biscotti.

QUI trovi altre ricette con la Panna.

 

SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SU INSTAGRAM, @RAMONA_STORIEDICUCINA,TAGGAMI E USA L’HASHTAG #RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES.

SCHIACCIA QUI PER VEDERE LE RICETTE RIFATTE DA VOI. LE TROVI NELLESTORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAMNELLA SEZIONE– RIFATTE DA VOI

PUOI TROVARE TUTTI I LINK DIRETTI ALLE MIE RICETTE ANCHE SU PINTEREST , schiaccia QUI. Il mio profilo è @storiedicucina.

MI TROVI ANCHE SU TIK TOK @ramona_storiedicucina

1.Per prima cosa prepara il Lemon curd. Grattugia la scorza di due limoni, poi spremili tutti, per sicurezza filtra il succo in modo che non restino eventuali pezzi di polpa o semi. Tieni da parte. Monta le uova con lo zucchero e la scorza di limone fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

2.Aggiungi anche la vaniglia e mescola. Io lo preferisco aspro, in caso aggiungi più zucchero.
Taglia il burro a pezzetti e lascialo a temperatura ambiente. Ora aggiungi il succo di limone al composto di uova, mescola e poi trasferisci in un pentolino.

3.Metti sul fuoco tenendo la fiamma media e continua a mescolare per evitare che si attacchi. Dopo pochi minuti il lemon curd inizia a rapprendersi e diventare una crema leggermente traslucida, quindi sempre mescolando aggiungi il burro e mescola per bene. Il lemon curd è pronto, lascialo raffreddare per bene.

4.Ora puoi dedicarti a preparare la mattonella. Monta la panna, assaggia se il lemon curd ti sembra troppo aspro, in caso aggiungi lo zucchero a velo alla panna così da bilanciare la dolcezza. Quando è montata riponila momentaneamente in frigor ( soprattutto se fa troppo caldo ).

5.Prepara tutto l’occorre, quindi sul piano di lavoro metti tutto ciò che serve, quindi lo stampo da plumcake, la pellicola, i biscotti, un piatto con del latte, prendi il lemon curd che dovrà essere ben freddo e anche la panna. Mischia la panna e il lemon curd aiutandoti con la spatola e facendo movimenti delicati dall’alto verso il basso. Se vuoi puoi lasciare da parte un po’ di lemon curd solo per spalmarlo in superficie.

6.Ora ricopri lo stampo con la pellicola lasciando un po’ di pellicola in avanzo sui tutti i bordi in modo da poter richiudere. Inizia mettendo un cucchiaio di crema al limone e spalma sul fondo, bagna i biscotti e ricopri facendo uno strato, poi ricopri ancora con la crema e continua così fino ad esaurimento degli ingredienti, l’ultimo strato dev’essere fatto di biscotti.

7.Ora richiudi con la pellicola avanzata dai bordi e riponi in freezer per circa 2 o 3 ore ( io la faccio la sera per il giorno dopo ). Per toglierla dallo stampo ti basterà tirare la pellicola e rovesciarla su di un piatto.

8.Puoi conservarla in freezer oppure in frigor per avere una consistenza più morbida. ( io di solito come ho detto prima lo preparo la sera, lo ripongo nel freezer per farlo compattare poi il mattino dopo lo tolgo dallo stampo e la ripongo in frigor fino al momento dell’utilizzo ) .

Correlati

Hai mai provato il burro di arachidi light fatto in casa ? Il burro di arachidi è una preparazione a base di arachidi macinate e tostate. Questa...

Spätzle dolci non fritti , li hai mia provati? La mia idea di realizzare degli Spätzle dolci e non fritti, è stata davvero un successone. Mi piace...

Cheesecake light senza base, hai mai provato a realizzarla? La Cheesecake senza base, come dice il termine stesso, si tratta semplicemente della...