Meini (pan de mej)- biscotti di mais

Difficoltà:

Tempo: 45 Minuti

Ingredienti

 

La ricetta di oggi è uno dei biscotti che più mi piace in assoluto.
Bello, croccante, dal colore stupendo, un profumo speciale è una consistenza scrocchiarella … sto parlando dei Meini, o conosciuti anche come Pan de mej.
Si tratta di un dolce Lombardo che si usa fare nel periodo dei morti , ma in alcune zone della Lombardia anche nel mese di aprile.
Almeno una volta all’anno li preparo e di solito lo faccio con l’inizio della primavera.
La particolarità di questo dolce è la farina, si usa quella di mais fioretto; ed è proprio la farina che da questa consistenza scrocchierella davvero fenomenale.

Si preparano un po’ come i cookies americani, una volta fatto l’impasto si lascia riposare in frigo e poi si formano delle palline che vengono schiacciate leggermente.

Un biscotto goloso perfetto anche per l’inzuppo. Se non lo conosci devi provarlo assolutamente

 

 

QUI trovi altre ricette con la Farina di Mais.

QUI trovi altre ricette di Biscotti.

 

 

 

SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SU INSTAGRAM, @RAMONA_STORIEDICUCINA,TAGGAMI E USA L’HASHTAG #RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES, MI FA SEMPRE MOLTO PIACERE VEDERE VEDERE LE VOSTRE CREAZIONI.

TUTTE LE FOTO CHE MIA VETE INVIATO LE TROVI  QUI . LE TROVI INOLTRE NELLE STORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAM NELLA SEZIONE– RIFATTE DA VOI

PUOI TROVARE TUTTI I LINK DIRETTI ALLE MIE RICETTE ANCHE SU PINTEREST , schiaccia QUI. Il mio profilo è @storiedicucina.

 

 

 

1.Il procedimento è davvero semplice. Per prima cosa fai sciogliere il burro e lascialo raffreddare. Nel frattempo in una ciotola unisci le uova e lo zucchero, aziona le fruste e monta il composto fino a renderlo chiaro e spumoso. Quando il burro sarà intiepidito, aggiungilo al composto di uova , se vuoi aggiungi la scorza del limone e continua a montare per qualche minuto.

2.Setaccia la farina e il lievito con la vanillina e aggiungili al composto sempre con le fruste in azione o mescolando con un cucchiaio. Per ultimo aggiungi la farina di mais fioretto e mescola per bene.

3.Trasferisci il composto in frigo per circa 30 minuti fin quando non sarà rassodato.

4.Riprendi il composto aiutandoti con un cucchiaio o con il cucchiaio per il gelato, preleva la stessa quantità di composto, forma una palla e mettila su una teglia ricoperta di carta forno, poi con il palmo della mano esegui una piccola pressione schiacciandola leggermente.

5.Procedi così fino ad esaurimento del composto, l’importante è che distanzi molto un biscotto dall’altro perché in cottura si allargano molto.

6.Quando tutti i biscotti sono formati, aggiungi lo zucchero semolato su ogni biscotto ( poco ), e poi fai la stessa cosa con lo zucchero a velo.

7.Inforna nel forno già caldo a 180° per circa 30 minuti fin quando sono cotti, non devono scurisci troppo.

Correlati

Come cucinare il tonno? 5 idee gustose Il tonno è un pesce azzurro versatile e nutriente, molto apprezzato per la sua carne ricca di proteine dal...

Hai mai provato il burro di arachidi light fatto in casa ? Il burro di arachidi è una preparazione a base di arachidi macinate e tostate. Questa...

Spätzle dolci non fritti , li hai mia provati? La mia idea di realizzare degli Spätzle dolci e non fritti, è stata davvero un successone. Mi piace...