MELANZANE A FISARMONICA : RICETTA SEMPLICE

Questa è una ricetta che su Instagram avevo già pubblicato l’anno scorso, quindi per alcuni di voi non sarà nuova.
Qui sul sito però non l’avevo ancora scritta, poi le foto non mi piacevano quindi, dato che è una ricetta che faccio davvero spesso; oggi riesco a scriverla qui.
Ho apportato una piccola modifica alla vecchia ricetta; infatti in quella precedente, le Melanzane erano intere, questa volta le ho tagliate a metà in modo da avere una cottura ottimale, il risultato è decisamente migliore.
Un’altra modifica è anche nel ripieno, ho aggiunto i ceci , ma come sempre potete personalizzarla come preferite, potete anche aggiungete la carne macinata ( io ogni tanto le faccio così ), oppure potete aggiungere il tonno o altre verdure.
Io preferisco la versione classica fatta con uovo, formaggio, pangrattato e l’aggiunta di ceci, la trovo molto veloce e gustosa.
Se non le avete mai provate, sono certa che vi piaceranno perché oltre ad essere semplicissime da preparare, sono davvero gustose .
INGREDIENTI :
- 3 Melanzane ( io 1 grande e 2 medie )
- Sale grosso
- 1 confezione di ceci precotti
- 3 uova
- Pangrattato q.b.
- 100 gr di formaggio grattugiato
- Aromi ( io prezzemolo e basilico )
- Sale e pepe
- Olio evo
PROCEDIMENTO :
- Tagliate le Melanzane a metà per la lunghezza, poi fate dei tagli senza arrivare fino alla fine altrimenti si spezzeranno le fette, lasciate circa 1 cm tra un taglio e l’altro.
- Cospargetele di sale grosso e lasciatele spurgare minimo 30 minuti.
- Preparate nel frattempo il ripieno.
- Frullate i ceci, poi aggiungete le uova, il formaggio e Il pangrattato e mescolate.
- Dovrete ottenere un composto ben lavorabile tipo le polpette, in caso non sia ben compatto, aggiungete ancora un po’ di pangrattato.
- Aggiungete gli aromi, sale e pepe, un cucchiaio di olio e mescolate.
- Sciacquate le Melanzane dal sale in eccesso poi asciugatele per bene.
- Mettete la farcitura in ogni taglio senza esagerare, poi trasferite le Melanzane in una teglia, aggiungete un filo di olio, sale e pepe e infornate nel forno già caldo a 200° per circa 30 minuti fin quando non saranno morbide.
Sono perfette sia calde che fredde.
QUI trovi altre ricette con le Melanzane.
QUI trovi altre ricette di Contorni.
QUI trovi altre ricette con il Pangrattato.
QUI altre ricette con il Formaggio.
SE STAI CERCANDO QUALCHE RICETTA IN PARTICOLARE O UN INGREDIENTE SPECIFICO, IN BASSO NELLA SEZIONE ” CERCA ” , PUOI SCRIVERE QUELLO CHE STAI CERCANDO E VERRAI INDIRIZZATO DIRETTAMENTE ALLA RICETTA.
SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SUINSTAGRAM,@RAMONA_STORIEDICUCINA, TAGGAMI E USA L’HASHTAG #RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES.
SCHIACCIA QUI PER VEDERE LE RICETTE RIFATTE DA VOI. LE TROVI NELLESTORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAMNELLA SEZIONE– RIFATTE DA VOI
Correlati
La cucina oggi propone delle mini sbriciolate light senza glutine; hai ami provato a realizzare delle mini sbriciolate light senza glutine, golose e...
La ricetta del giorno è una torta light alla ricotta, gluten free e con il burro di arachidi. Hai mai provato a realizzare una torta light alla...
Oggi la cucina propone una torta 4 ingredienti senza farina ,zucchero, olio, burro e frono. Si hai sentito bene, questq torta 4 ingredienti senza...