Melanzane al forno con pomodorini e feta, ricetta light

Difficoltà:

Tempo: 30 Minuti

Ingredienti

Ogni volta che cucino e mangio le melanzane per me è sempre una grande gioia perché fino a qualche anno fa proprio non mi piacevano.
Quindi per me è sempre una piccola vittoria quando le mangio. Ora le adoro tantissimo e mi piace davvero mangiarle in qualsiasi modo . Questa ricetta la faccio spesso perché è leggera, sana e gustosa; molto facile da preparare e si può personalizzare con gli ingredienti che si hanno a disposizione. Si possono aggiungere tutte le erbe aromatiche per renderle ancora più saporite. Inoltre se la versione light non fa per te, niente paura puoi aggiungere tutto quello che preferisci compreso formaggi o pancetta.

Nelle storie su Instagram trovi il video con il procedimento passo per passo ( solo per 24 ore ), poi le troverai nelle Storie in evidenza nella sezione ‘ Video ricette ‘ .

QUI trovi il link del mio profilo Instagram.

 

QUI trovi altre ricette con le Melanzane.

QUI trovi altre ricette con i Pomodori.

QUI trovi altre ricette con la Feta.

QUI trovi altre ricette Light.

 

SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SU INSTAGRAM, @RAMONA_STORIEDICUCINA,TAGGAMI E USA L’HASHTAG #RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES.

SCHIACCIA QUI PER VEDERE LE RICETTE RIFATTE DA VOI. LE TROVI NELLESTORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAMNELLA SEZIONE– RIFATTE DA VOI

PUOI TROVARE TUTTI I LINK DIRETTI ALLE MIE RICETTE ANCHE SU PINTEREST , schiaccia QUI. Il mio profilo è @storiedicucina.

MI TROVI ANCHE SU TIK TOK @ramona_storiedicucina

 

 

1.Inizia tagliando a metà la melanzana per la lunghezza. Pratica dei tagli in modo trasversale senza arrivare però al fondo della melanzana.

2.Prepara il condimento, trita gli aromi con l’aglio, aggiungi l’olio, sale e pepe. Aggiustalo di sale e pepe a tuo piacimento.

3.Ora aiutandoti con un pennello o con un cucchiaio condisci le melanzane cercando di far entrare il condimento all’interno dei tagli della melanzana.

4.Ora infornale nel forno già caldo a 180° per circa 15/20 minuti. Io le preferisco bene cotte e morbide, però puoi regolare la cottura in base a come le preferisci.

5.Taglia a pezzetti i pomodorini e la feta, condiscili a tuo piacimento aggiungendo altri aromi freschi.

6.Quando le melanzane sono pronte, tirale fuori dal forno, lasciale leggermente intiepidire e poi condiscile con i pomodorini.

Correlati

Hai mai provato il burro di arachidi light fatto in casa ? Il burro di arachidi è una preparazione a base di arachidi macinate e tostate. Questa...

Spätzle dolci non fritti , li hai mia provati? La mia idea di realizzare degli Spätzle dolci e non fritti, è stata davvero un successone. Mi piace...

Cheesecake light senza base, hai mai provato a realizzarla? La Cheesecake senza base, come dice il termine stesso, si tratta semplicemente della...