Mini sbriciolate light senza glutine
facilissimi e golosi

Difficoltà:
Porzioni: 4 Persone
Tempo: 40 Minuti

Ingredienti
La cucina oggi propone delle mini sbriciolate light senza glutine; hai ami provato a realizzare delle mini sbriciolate light senza glutine, golose e con pochi ingredienti ? Se la risposta è ” no ” , allora non devi lasciarti scapparequesta ricetta. Ho faticato un pò a trovare un nome, perchè in realtà non sono delle vere e proprie sbriciolate, in quanto la consitenza non è uguale. Non avrei nemmeno potetuo chiarmarli semplicemnte ” muffin “, anche perchè non sono dei veri e propri muffin. Ecco sono una bella via di mezzo tra queste due cose, perchè la consistenza non è cosi fragrante e croccante come la sbriciolata, ma non sono nemmeno troppo morbidi come i classici muffin. Una bella idea però tutta da scoprire.
Come realizzare le mini sbriciolate light senza glutine ? :
Realizzarle è davvero semplicissimo, si parte prima dagli ingredeinti secchi che dovranno esseremescolati fra li loro. Io ho usato la farina di avena e quella di riso. Succesivamente si aggiungono gli altri ingreeinti che sono latte, burro di arachidi e poco altro ancora. QUesta ricetta è anche vegan perchè non ci sono leuova. Inoltre non ho usato ne burro ne olio ( ed è per questo che non hanno l clssica consistenza delle sbriciolate ).
Come personalizzare la ricetta ? :
Come sempre si può personalizzare in base ai propri gusti partendo dalle farine, usa quelle o quella che preferisci andrà bene anche solo la 00. Per quanto riguarda il dolcifiacnte è la stessa cosa, usa quello che preferisci. Il ripieno è anche a tua scelta, puoi usare della classica marmellata o della frutta fresca, oppure creme splamabili a scelta. Inoltre se vuoi puoi realizzare una sola sbriciolata usando uno stampo piccolo da 18.
Macros e calorie :
114 kcal a pezzo P:4 C:18 G:2
Potrebbero interessarti anche :
Sbriciolata al grano saraceno.
Tutte le ricette di sbriciolata.
1.Parti prima dal ripieno, se in questo caso vuoi usare le fragole come ho fatto io, tagliale. aezzetti , mettili in una ciotola poi aggiungi un cucchiaio di succo di limone e un cucchiaino di stevia e falle cuocere al microonde per circa 3/4 minuti.
2.Passa poi all'impasto, in una ciotola unisci le farine, la stevia, il lievito e mescola per bene. Aggiungi poi gli altri ingredienit prestando attenzione al latte, non aggiungerlo utto in una volta, aspetta che prima si sia assorbito per procedere ad aggiungerne altro. Una volta che avrai ottenuto un composto omogeneo ( sarà morbido e appiccicoso ), ricopri con la pellicola e riponi in frigo per farlo leggermente riposare per almeno 30 minuti.
3.Riprendi il composto e aiutandoti con una spatola o un cucchiaio, mettilo bene sul fonodo e sui bordi degli stampini, riempi con le fragole e poi richiudi con altro impastp. Inforna nel forno già caldo a 180° per circa 30 minuti. Prima di toglierli dallo stampo aspetta che siano ben raffreddati.
Correlati
Sbriciolata al grano saraceno senza burro e senza uova
Porridge al Cioccolato Ricetta Light – senza Lattosio, Vegan, Gluten Free, una Ricetta sana per una colazione Light con il Porridge di Avena e...