Muffin al vapore, morbidissimi

Difficoltà:
Tempo: 25 Minuti
Ingredienti
Di necessità virtù .
Ecco, l’altro giorno nel mio condominio c’è stato un calo di tensione.
Pensavo all’inizio fosse un problema mio, quindi secondo giù nel locale contatori, e li trovo altre persone quindi capisco che in realtà il problema non è il mio.
Dopo poco l’amministratore avvisa appunto che c’è un calo di tensione, inoltre ci dice di non accendere eventuali elettrodomestici in più per non continuare a far saltare la corrente.
Quindi diciamo che alla fine la corrente in casa c’era ma non si poteva accendere quasi nulla, il frigo non saltava ovviamente, la tv accesa non era un problema, anche la macchinetta del caffè ( ho fatto la prova ), ma niente forno, niente microonde, niente in più.
Il tecnico era in arrivo e avrebbe staccato la corrente poi per risolvere il problema ( una cosa abbastanza veloce insomma ).
Fatto sta che io mi ero già messa in testa di voler fare un dolce.
E certo ovviamente era proprio il momento adatto per farlo, però mi sono detta che comunque non sarebbe stato un problema.
Avevo già in mente cosa fare, però ho pensato di cercare un po’ di ispirazione in giro, magari su un ingrediente oppure un altro metodo di cottura ancora più semplice rispetto al mio.
Allora cerco, nemmeno a dirlo all’apparenza quello che ho trovato sembrava anche interessante, poi si arrivava al momento della cottura, e li era richiesto chissà quale aggeggio particolare ( fornetti vari, pentole particolari o vaporiere ).
Allora ho lasciato perdere è ho continuato per la mia strada, mi sono anche detta che questo piccolo intoppo della corrente però può essere di aiuto per creare una ricetta completamente senza corrente e senza aggeggi strani, quindi può essere utile a chi magari si trova in una casa vacanze e non ha attrezzature, oppure magri può succedere come è successo a me di trovarsi momentaneamente in una situazione dove non si può usare la corrente e quindi questo è di aiuto.
Allora dopo questo preambolò, che spero però davvero possa tornare utile, passiamo alla ricetta.
Si tratta di Muffin davvero troppo troppo golosi e morbidi ( vedi storie su Instagram ).
Si preparano appunto senza fruste elettriche, non hanno bisogno di aggeggi strani per la cottura, ti basterà solo una pentola o una teglia, lo stampo per i Muffin oppure puoi fare un plumcake o una torta, un coperchio, ma basta anche un qualcosa per coprire, e uno strofinaccio.
Ma passiamo alla ricetta, ai consigli e ai trucchetti per farla nel modo migliore.
COME FARE I MUFFIN AL VAPORE?
La ricetta è davvero semplice, inoltre puoi personalizzarla aggiungendo gli ingredienti che preferisci.
Si mescolano le uova e lo zucchero, poi si aggiunge il latte condensato, la farina, il lievito e il latte.
Io ho fatto le porzioni per 12 Muffin, in caso puoi dimezzare le dosi.
Inoltre all’interno del l’impasto ho aggiunto le gocce di cioccolato, e in superficie le lamelle di mandorle e i fiocchi di avena.
POSSO SOSTITUIRE IL LATTE CONDENSATO?
Si se proprio non lo hai a disposizione e ovviamente devi fare questa ricetta.
È preferibile usarlo, ma in caso si può omettere oppure usare la panna in sostituzione.
POSSO CUOCERLI IN FORNO?
Sì puoi cuocerli tranquillamente in forno, anche se la consistenza comunque un po’ cambia.
QUI trovi altre ricette di Muffin.
QUI trovi la ricetta per fare il Latte Condensato fatto in casa.
QUI trovi altre ricette dolci e salate al Vapore.
QUI trovi altre ricette con le Gocce di Cioccolato.
SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SU INSTAGRAM, @RAMONA_STORIEDICUCINA,TAGGAMI E USA L’HASHTAG #RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES.
SCHIACCIA QUI PER VEDERE LE RICETTE RIFATTE DA VOI. LE TROVI NELLE STORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAM NELLA SEZIONE– RIFATTE DA VOI
PUOI TROVARE TUTTI I LINK DIRETTI ALLE MIE RICETTE ANCHE SU PINTEREST , schiaccia QUI. Il mio profilo è @storiedicucina.
1.Inizia mettendo in una ciotola le uova, lo zucchero e il sale. Usa una frusta a mano e sbatti il composto per qualche minuto fino a renderlo omogeneo. Aggiungi poi il latte condensato e continua a mescolare per bene.
2.Aggiungi poi la farina setacciata insieme alla vanillina e al lievito, aggiungili in più riprese sempre mescolando. Alterna la farina con il latte sempre mescolando fino a rendere il composto ben omogeneo e senza grumi.
3.Ora aggiungi le gocce di cioccolato, puoi anche ometterle. Mescola nuovamente.
4.Prepara lo stampo per i Muffin e metti all’interno i pirottini, poi metti l’impasto all’interno dei pirottini riempiendoli circa a 3/4.
5.Ora prendi una pentola o una teglia adatta ad andare sul fuoco, l’importante è che riesca a contenere lo stampo dei Muffin o lo stampo che hai scelto. Metti la teglia sul fornello, aggiungi un po’ di acqua, non deve essere troppa altrimenti bagnerà i muffin, poi inserisci lo stampo dei Muffin.
6.Accendi il fornello, poi ricopri il coperchio con uno strofinaccio , non serve il coperchio apposito, l’importante è che copra la teglia ( io ho usato un’altra teglia che utilizzo per cuocere i biscotti ).
7.Tieni la fiamma medio/bassa, copri i muffin e fai cuocere per circa 15/20 minuti. Fai la prova stecchino. Presta attenzione quando togli il coperchio perché potresti scottarti con il vapore.
Correlati
Oggi ti propongo ul pane senza farina alle lenticchie. Hai mai provato a realizzare un pane senza farina alle lenticchie? Lo so, può suonare...
La cucina oggi propone delle mini sbriciolate light senza glutine; hai ami provato a realizzare delle mini sbriciolate light senza glutine, golose e...
La ricetta del giorno è una torta light alla ricotta, gluten free e con il burro di arachidi. Hai mai provato a realizzare una torta light alla...