Orzotto con crema di Cavolfiore- ricetta light

Difficoltà:

Porzioni: 1 Persone

Tempo: 60 Minuti

Ingredienti

In questi giorni stare a dieta è davvero una durissima prova, forse di più rispetto al periodo natalizio, o per lo meno, per me è così.

Certo le tentazioni sono davvero tantissime, il carnevale, pur quanto non lo festeggi ormai da anni, è la festa con i dolci che più amo.
La sagra del fritto in casa, volenti o nolenti, la facciamo un po’ tutti.
Anche io che friggo raramente, in questo periodo mi munisco del boccione da 5 litri e friggo.
Per ora ammetto di aver mantenuto un certo self control ma è comunque difficile.

Per fortuna amo ugualmente i piatti salati e non sono dolci, quindi se ho davanti un piattino goloso, ovviamente leggero, ma con qualcosa che mi piace particolarmente, allora la voglia di dolce svanisce.
In questo periodo mi sono dedicata molto all’orzo, in realtà mi è sempre piaciuto ma ultimamente l’ho integrato maggiormente nella mia alimentazione anche in sostituzione della pasta o riso.
È ricco di fibre quindi un ottimo alleato per regolarizzare l’intestino; ma le proprietà sono più vaste, inoltre ha più proteine e meno grassi.
Mi piace cucinarlo in mille modi, lo adoro tantissimo come zuppa insieme a verdure e un buon brodo; mi piace troppo anche cucinato come il classico risotto, e spesso mi piace che sia molto corposo dandogli quasi la consistenza di un porridge.
Insomma c’è una vastissima scelta , quella che ti propongo oggi è davvero semplice ma golosa, lèggerà quindi se sei a dieta è davvero perfetta per te, puoi personalizzarla in mille modi e in base ai tuoi gusti.

 

QUI trovi altre ricette con l’Orzo.

QUI trovi altre ricette con il Cavolfiore.

QUI trovi altre ricette dolci e salate Light.

 

 

 

 

SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SU INSTAGRAM, @RAMONA_STORIEDICUCINA,TAGGAMI E USA L’HASHTAG #RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES, MI FA SEMPRE MOLTO PIACERE VEDERE VEDERE LE VOSTRE CREAZIONI.

TUTTE LE FOTO CHE MIA VETE INVIATO LE TROVI  QUI . LE TROVI INOLTRE NELLE STORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAM NELLA SEZIONE– RIFATTE DA VOI

PUOI TROVARE TUTTI I LINK DIRETTI ALLE MIE RICETTE ANCHE SU PINTEREST , schiaccia QUI. Il mio profilo è @storiedicucina.

 

 

1.Per prima cosa taglia il cavolfiore e cuocilo a vapore per circa 15 minuti ( puoi anche farlo bollire se vuoi cuocerlo a vapore ).

2.Nel frattempo prepara il brodo, oppure puoi fare una classica acqua aromatizzata come spesso consiglio ( metti in un pentolino l’acqua con le erbe aromatiche che preferisci ). Tieni sempre al caldo sul fornello con la fiamma bassa.

3.Quando il cavolfiore sarà pronto, mettilo nel boccale del minipimmer, aggiungi un filo d’olio e frullalo fino ad ottenere una consistenza cremosa.

4.Trita finemente lo scalogno, mettilo in una padella con un filo d’olio e fallo imbiondire, aggiungi poi l’orzo e fallo tostare come il riso per qualche minuto, sfuma subito con uno o due mestolo di brodo.

5.Ora procedi con la cottura come per il classico risotto, quindi man mano che l’orzo assorbe il brodo aggiungi è un po’. La cottura dell’orzo può essere un po’ più lunga, regolati in base ai tempi di cottura che hai sulla confezione, ma comunque ti consiglio di assaggiare sempre.

6.Aggiusta di sale, pepe, aromi e spezie, verso metà cottura aggiungi m he la crema di cavolfiore.

7.Io, come per il risotto, preferisco l’orzo comunque al dente, però scegli tu ovviamente in base ai tuoi gusti. Inoltre mi piace abbastanza compatto però decidi anche tu la consistenza.

8.Quando l’orzo è pronto, spegni il fuoco , aggiungi un filo d’olio e il formaggio , mescola per bene e servi.

Correlati

Come cucinare il tonno? 5 idee gustose Il tonno è un pesce azzurro versatile e nutriente, molto apprezzato per la sua carne ricca di proteine dal...

Hai mai provato il burro di arachidi light fatto in casa ? Il burro di arachidi è una preparazione a base di arachidi macinate e tostate. Questa...

Spätzle dolci non fritti , li hai mia provati? La mia idea di realizzare degli Spätzle dolci e non fritti, è stata davvero un successone. Mi piace...