PAN BRIOCHE BICOLORE

Che bello fare colazione con qualcosa di fatto in casa, dalle torte ai Lievitati, è sempre gradito .

Io cerco sempre di avere qualcosa per la colazione, anche se non è sempre facile.

Quando so di avere un po’ di tempo, preparo di certo qualche Lievitati, li adoro tantissimo, mi diverto molto a prepararli ( e a mangiarli ovviamente ).

Un buon Pan Brioche cambia sempre le sorti di una giornata, mette il buon umore sempre.

Questa volta lo prepariamo bicolore, sempre semplicissimo nella realizzazione. Altissimo e super super soffice.


INGREDIENTI PER L’IMPASTO BIANCO:

  • 125 gr di farina Manitoba
  • 125 gr di farina 00
  • 70 gr di zucchero
  • 1 uovo grande
  • 125 gr di latte
  • 6 gr di lievito di birra
  • Buccia grattugiata di un limone
  • Una noce di burro

INGREDIENTI PER L’IMPASTO AL CACAO:

  • 120 gr di farina Manitoba
  • 100 gr di farina 00
  • 30 gr di cacao in polvere
  • 90 gr di zucchero
  • 1 uovo grande
  • 125 gr di latte ( qualche cucchiaio in più se dovesse occorrere )
  • 6 gr di lievito di birra
  • Una noce di burro

PROCEDIMENTO :

  1. Partite con l’impasto chiaro.
  2. Fate sciogliere il lievito nel latte tiepido.
  3. Una volta sciolto, versatelo nella planetaria o in una ciotola, aggiungete lo zucchero e iniziate a mescolare.
  4. Setacciate insieme le due farine è sempre con il gancio in azione aggiungetele poco per volta.
  5. Sbattete l’uovo e unitelo poco per volta all’impasto sempre con le fruste in azione.
  6. Vedrete che potrebbe diventare molto morbido, non preoccupatevi , aggiungete semplicemente qualche cucchiaio di farina e continuate ad impastare, vedrete che inizierà a diventare omogeneo.
  7. Aggiungete la scorza del limone e la noce di burro.
  8. Trasferite il composto su di un piano leggermente infarinato e finite di impastare a mano, formate poi una palla e mettete in una ciotola coperta con la pellicola e lasciate lievitare nel forno spento con la luce accesa per 2 ore.
  9. Fate l’impasto al cacao che avrà lo stesso procedimento di quello precedente.
  10. Quando i due impasti sono Lievitati, rovesciateli su di un piano di lavoro ( iniziate prima con l’impasto bianco ), stendetelo delicatamente con un matterello dandogli una forma rettangolare, fate lo stesso con l’impasto al cacao.
  11. Mettete l’impasto bianco, spennellate con poco latte, poi sovrapponete l’impasto al cacao e arrotolate.
  12. Se dovesse risultare troppo grande, tagliatelo a metà così da ottenere due pan brioche.
  13. Mettete il pan brioche nello stampo da plumcake , ricoprite con la pellicola e lasciate lievitare nuovamente 1 ora e mezza.
  14. Spennellate poi la superficie con uovo sbattuto e latte e infornate nel forno già caldo a 180° per circa 20/30 minuti.

QUI trovi altre ricette di Lievitati.

QUI trovi la ricetta per fare i Cornetti.

QUI trovi altre ricette con il Cacao.

SE STAI CERCANDO QUALCHE RICETTA IN PARTICOLARE O UN INGREDIENTE SPECIFICO, IN BASSO NELLA SEZIONE ” CERCA ” , PUOI SCRIVERE QUELLO CHE STAI CERCANDO E VERRAI INDIRIZZATO DIRETTAMENTE ALLA RICETTA.
SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SUINSTAGRAM, @RAMONA_STORIEDICUCINATAGGAMI E USA L’HASHTAG #RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES.
SCHIACCIA QUI PER VEDERE LE RICETTE RIFATTE DA VOI. LE TROVI NELLE STORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAM NELLA SEZIONE – RIFATTE DA VOI 

Correlati

Oggi ti propongo ul pane senza farina alle lenticchie. Hai mai provato a realizzare un pane senza farina alle lenticchie? Lo so, può suonare...

La cucina oggi propone delle mini sbriciolate light senza glutine; hai ami provato a realizzare delle mini sbriciolate light senza glutine, golose e...

La ricetta del giorno è una torta light alla ricotta, gluten free e con il burro di arachidi. Hai mai provato a realizzare una torta light alla...