Panbrioche sofficissimo, ricetta semplice

Difficoltà:

Tempo: 80 Minuti

Ingredienti

 

Un’altro pan brioche.
Nella settimana scorsa mi sono dedicata con passione ai lievitati, dolci per la precisione, perché ogni tanto li trascuro non avendo sempre il tempo per prepararli.

Quando riesco ad avere più tempo ecco che ne preparo qualcuno.
Credo che siano davvero perfetto per una colazione speciale, magari da preparare il venerdì così da godersi la colazione del weekend.
Ovviamente sono perfetti anche per la merenda, e si prestano sempre ad essere personalizzato in mille modi.

Questo di oggi è particolarmente soffice, se vuoi puoi dimezzare le dosi per renderlo un po’ più piccolo.
Inoltre puoi anche fare delle forme diverse, quindi metterlo nello stampo da plumcake o nello stampo tondo, ma anche fare delle brioche, panini o ciambelle.
Insomma si presta davvero benissimo in tantissime forme differenti.

La ricetta è molto semplice, nulla di difficile, ti consiglio però di munirti di una farina appostata per i lievitati che abbiamo in bianco forza, al contrario non so se il risultato potrebbe essere identico.
Io ho usato una farina apposita che uso anche per il panettone.

 

Seguimi su INSTAGRAM ( schiaccia QUI )

Seguimi su FACEBOOK PER VEDERE I VIDEO DELLE MIE RICETTE ( schiaccia QUI )

Seguimi su YOUTUBE PER VEDERE I VIDEO DELLE RICETTE  ( schiaccia QUI )

 

QUI trovi altre ricette dolci e salate di Lievitati.

QUI trovi altre ricette dolci e salate di Panbrioche.

 

 

 

 

 

SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SU INSTAGRAM, @RAMONA_STORIEDICUCINA,TAGGAMI E USA L’HASHTAG #RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES, MI FA SEMPRE MOLTO PIACERE VEDERE VEDERE LE VOSTRE CREAZIONI.

TUTTE LE FOTO CHE MIA VETE INVIATO LE TROVI  QUI . LE TROVI INOLTRE NELLE STORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAM NELLA SEZIONE– RIFATTE DA VOI

PUOI TROVARE TUTTI I LINK DIRETTI ALLE MIE RICETTE ANCHE SU PINTEREST , schiaccia QUI. Il mio profilo è @storiedicucina.

 

1.In una ciotola mescola insieme il latte, il lievito , un cucchiaio di zucchero e un cucchiaio di farina prelevata dal totale. Mescola per bene poi copri con uno strofinaccio e lascia lievitare per 20/30 minuti.

2.Quando il lievito sarà ben schiumato è gonfiato , versalo nel boccale della planetaria o in una ciotola ( io ho impastato a mano ). Aggiungi anche le uova, lo zucchero, il sale e inizia a mescolare ( se vuoi aggiungi anche la scorza del limone o l’estratto di vaniglia ).

3.Poco per volta aggiungi la farina sempre impastando . Impasta per bene fin quando il composto non sarà omogeneo ( in base alla farina che usi, potrebbe assorbire più o meno i liquidi, quindi in caso aggiungi qualche cucchiaio di latte ) .

4.Per ultimo incorpora il burro ammorbidito e continua a impastare fino a quando l'impasto non si stacca dai lati della ciotola. Continua ad impastare per circa 10 minuti fin quando non risulta liscio ed elastico.

5.Forma una palla, riponi nella ciotola oleata, copri a contatto e lascia lievitare per 30 minuti (a temperatura ambiente nel forno spento con la luce accesa ).

6.Trascorsi i 30 minuti, riprendi l’impasto, mettilo sul piano di lavoro e impasta delicatamente per qualche minuto. Forma nuovamente una palla e riponila ancora nella ciotola, copri la e lascia lievitare per altri 30 minuti.

7.Riprendi l’impasto e impastalo ancora ( puoi fare dell’epifania pieghe ), poi dividilo l’impasto in palline ( o scegli la forma che preferisci ). Rivesti lo stampo che andrai ad utilizzare con burro e carta forno ( io ho usato uno stampo quadrato e ho messo la carta forno in modo tale che fuoriuscisse dai bordi ).

8.Riponi le palline nello stampo ( io ne ho fatte 9 ) distanziandole leggermente fra di loro, lascia lievitare per un’ora e mezza/due ore ( o comunque fino al raddoppio ) sempre nel forno spento con la luce accesa.

9.Quando il panbrioche sarà lievitato, spennella la superficie con latte e zucchero poi inforna nel forno già caldo a 185° per circa 20/30 minuti ( fin quando non sarà cotta ).

10.Essendo molto alta assicurato che anche la parte sul fondo sia cotta, quindi nel caso verso la fine falla cuocere nella parte bassa del forno.

11.Se durante la cottura la parte superiore si scurisce troppo, copri con un foglio di alluminio.

12.Una volta pronta lascia raffreddare prima di toglierla dallo stampo. Puoi aggiungere lo zucchero a velo o spennellare con del miele.

Correlati

Come cucinare il tonno? 5 idee gustose Il tonno è un pesce azzurro versatile e nutriente, molto apprezzato per la sua carne ricca di proteine dal...

Hai mai provato il burro di arachidi light fatto in casa ? Il burro di arachidi è una preparazione a base di arachidi macinate e tostate. Questa...

Spätzle dolci non fritti , li hai mia provati? La mia idea di realizzare degli Spätzle dolci e non fritti, è stata davvero un successone. Mi piace...