Pancakes proteici e gluten free- ricetta light

Difficoltà:
Tempo: 25 Minuti
Ingredienti
Se festeggi San Valentino ci sono davvero mille idee per rendere questa giornata speciale, dalla colazione fino alla cena.
Però alla fine credo sia comunque un giorno come un’altro, quindi chi magari sta seguendo una dieta si trova un po’ spiazzat* da tutte queste proposte golose e super cioccolatose.
Quindi con qualche piccolo accorgimento e un po’ di attenzione, si può preparare ugualmente qualcosa di goloso.
Oggi ho pensato alla colazione, quindi ho deciso di fare subito questi pancakes proteici, super leggeri e con poche calorie ma comunque ricchissimi di sapore.
Ti do una piccola dritta, se hai un pentolino adatto ( di quelli di diametro piccolo tra i 12 e i 14 cm , soprattutto antiaderente, con questa ricetta puoi fare un ciccio pancake. Se come me invece il tuo pentolino non è antiaderente, allora usa una padella la più piccola che hai. Comunque puoi farli ugualmente nella padella classica e farne di più invece che farne uno grande come ho fatto io ).
Consigli : ti consiglio di usare queste due farine ( avena e cocco ), sia perché la farina d’avena non contiene glutine, sia perché sono adatte a questa preparazione, rendono i pancake leggeri.
Usa gli ingredienti che preferisci per personalizzarli, quindi scegli il dolcificante che preferisci, poi puoi ricoprirli come preferisci, insomma come sempre grande spazio ai tuoi gusti.
Ti faccio vedere nello specifico gli ingredienti che ho usato , come sempre li ho presi da Vita 33, dove ormai da anni trovo tantissimi prodotti di tutti i generi tra bio, vegan, gluten free ecc…
Ho usato la farina d’avena , CLICCA QUI
Come dolcificante ho usato lo sciroppo di agave al cioccolato CLICCA QUI
La vaniglia CLICCA QUI
Il lievito CLICCA QUI
Il burro di mandorle CLICCA QUI
La crema proteica rosa CLICCA QUI
I cuoricini di cioccolato CLICCA QUI
Su Instagram trovi sempre i video ( nella sezione ACQUISTI UTILI ), con tutti i prodotti che ho acquistato sul loro shop ( clicca QUI ).
QUI trovi altre ricette con la Farina di Avena.
QUI trovi altre ricette con la Farina di Cocco.
QUI trovi altre ricette di Pancakes.
QUI trovi altre ricette dolci e salate Gluten Free.
QUI trovi altre ricette di San Valentino.
SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SU INSTAGRAM, @RAMONA_STORIEDICUCINA,TAGGAMI E USA L’HASHTAG #RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES, MI FA SEMPRE MOLTO PIACERE VEDERE VEDERE LE VOSTRE CREAZIONI.
TUTTE LE FOTO CHE MIA VETE INVIATO LE TROVI QUI . LE TROVI INOLTRE NELLE STORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAM NELLA SEZIONE– RIFATTE DA VOI
PUOI TROVARE TUTTI I LINK DIRETTI ALLE MIE RICETTE ANCHE SU PINTEREST , schiaccia QUI. Il mio profilo è @storiedicucina.
1.In una ciotola unisci gli albumi e sbattili con una frusta a mano, non devi montarli basta schiumarli.
2.Aggiungi poi le due farine ben setacciate e mescola nuovamente sempre con la frusta.
3.Aggiungi il dolcificante, la vaniglia, la scorza di limone e mescola nuovamente. Per ultimo aggiungi il lievito e mescola.
4.Riscalda una padella e versa il composto oppure fai tanti piccoli Pancakes, quando la parte sotto sarà cotta, gira il pancake d’altro lato e lascia cuocere per qualche minuto ancora.
5.Una volta pronto aggiungi il cioccolato sciolto in superficie, poi decora con il burro di mandorle o quello che hai a disposizione, aggiungi la frutta.
Correlati
La cucina oggi propone delle mini sbriciolate light senza glutine; hai ami provato a realizzare delle mini sbriciolate light senza glutine, golose e...
La ricetta del giorno è una torta light alla ricotta, gluten free e con il burro di arachidi. Hai mai provato a realizzare una torta light alla...
Oggi la cucina propone una torta 4 ingredienti senza farina ,zucchero, olio, burro e frono. Si hai sentito bene, questq torta 4 ingredienti senza...