Uno dei dolci di Natale per eccellenza!
Questo periodo dell’ano è uno dei miei preferiti perchè la cucina profuma di arancia, torrone,; ed è avvolta dal calore del forno spesso acceso… così ogni giorno sembra domenica, ogni giorno sembra già Natale!
Adoro il pandoro forse più del panettone, forse perchè il pandoro è semplice con un gusto ben definito e si può arricchire con qualsiasi cosa!
Come sappiamo tutti il pandoro non è proprio una preparazione semplice, ma fidatevi che la soddisfazione nel vederlo sul tavolo, finito e pronto da gustare, è davvero bellissima!
Armatevi di pazienza, buona volontà ma soprattutto di gioia, e vedrete che risultato!
Come sempre una volta pronto, potete farcirlo con la più classica crema al mascarpone e Nutella oppure lasciarlo semplice in tutta la sua bontà.
INGREDIENTI:
- 450 gr di farina 0
- 30 ml di acqua
- 14 gr di lievito di birra
- 180 gr di zucchero
- 4 uova circa 220 gr
- 2 tuorli circa 30 gr
- 20 gr di miele
- 180 gr di burro
- buccia grattugiata di un limone
- 1 cucchiaio di essenza di vaniglia
PROCEDIMENTO:
PREPARAZONE DELLA BIGA:
- Sciogliete il lievito nell’acqua tiepida, aggiungete 65 gr di farina dal totale e impastate. Con l’impasto formate una palla e mettete a lievitare per 1 ora fino al raddoppio.
PREPARAZIONE PRIMO IMPASTO:
- Riprendete la biga e aggiungete 120 gr di farina, 50 gr di zucchero e metà uovo e iniziate ad impastare.
- Aggiungete l’altra metà dell’uovo e impastate per 10/15 minuti fino ad ottenere un impasto elastico e liscio.
- Quando l’impasto si staccherà dalle pareti , formate una palla e mettetela a lievitare coperta da un panno, nel forno spento per circa 2 ore fino al raddoppio.
PREPARAZIONE SECONDO IMPASTO:
- Riprendete l’impasto ormai lievitato e aggiungete 250 gr di farina, 130 gr di zucchero, il miele, i 2 tuorli, la buccia del limone e l’essenza della vaniglia.
- Impastate per qualche minuto e poi inserite le 3 uova intere, una alla volta aspettando che la prima si sia completamente assorbita.
- Impastate per 15/20 minuti poi aggiungete poco alla volta il burro tagliato a pezzettini e impastate ancora per 30 minuti fino a quanto il burro non sarà assorbito completamente.
- Lavorate fin quando l’impasto diventerà elastico e si staccherà dalle pareti.
- Sploverizzate il piano di lavoro e le mani con un pò di farina e lavorate l’impasto formando una palla.
- Imburrate lo stampo del pandoro e mettete l’impasto nello stampo e imburrate anche la superficie del pandoro, coprite con la pellicola e lasciate lievitare nel forno spento per 3/4 ore fin quando la l’impasto raggiunge il bordo.
- Preriscaldate il forno a 150°C.
- Eliminate la pellicola e cuocete per 45 minuti.
- Una volta cotto, togliete il pandoro dal forno e lasciatelo raffreddare completamente nello stampo.
- Capovolgete delicatamente e sformatelo , una volta freddo spolverizzatelo con lo zucchero a velo.
Leggi come fare le Zeppole di Natale Calabresi .