Pasta al forno zucca e provola, senza besciamella

Difficoltà:
Tempo: 55 Minuti
Ingredienti
La semplicità è l’arma vincente quando si parla di cibo. Prevede pochi ingredienti di buona qualità e tanto sapore.
Il piatto di oggi è di certo tra i piatti più semplici da fare e che però sono inequivocabilmente ricchi di sapore.
Ovvio poi la pasta è buona già di suo, in questo periodo quella che amo ( non è la sola perché c’è da aggiungere quella con le cime di rapa e quella con i broccoli ) è con la zucca.
Se hai seguito qualche altra mia ricetta con la zucca, dolce o salata che sia, avrai capito che in assoluto preferisco cuocerla al forno perché è il modo perfetto per me per non avere acqua in eccesso; in alcuni casi ti ho anche lasciato qualche ricetta utilizzandola a crudo e in casi rarissimi bollita… insomma io per ogni utilizzo e ricetta ho un metodo di cottura che ho sperimentato e che più si addice.
Per questa ricetta invece te ne propongo un’altro : al vapore!
Perché al vapore? Perché per questa ricetta si addice assolutamente nel miglior modo!
Ho fatto assolutamente tantissime volte la pasta al forno con la zucca, provando vari modi di cottura, bollita non mi soddisfa perché restava molto acquosa.
A crudo non male ma si presta meglio per farla in modo classico e non al forno ( quindi se vuoi fare un bel piatto di pasta con la zucca, puoi usarla a crudo frullata e fai risottare la pasta nella crema di zucca, il risultato sarà cremosissimo … ma non per la pasta al forno ).
Cotta al forno ovviamente si addice ma non volevo cuocere due volte la zucca nel forno perché rischia poi di perdere un po’ là cremosità.
Ecco che al vapore è perfetta! Resta morbida, cremosa e anche se può avere trattenere un po’ di acqua, ripassandola al forno crea la consistenza assolutamente perfetta!
Ti do un’altro consiglio munisciti di un passaverdura, crea davvero qualcosa di perfetto per questa pasta, il frullatore ad immersione per me non si addice, anche il frullatore , usa un passaverdure o nel caso uno schiaccia patate.
L’ultimo consiglio che ti do è la scelta della zucca, usa una che più ti piace meglio ancora se fai un mix tra due o tre tipologie di zucca proprio come ho fatto io.
Usando e diverse avrai sapori e profumi diversi che si mischiano benissimo tra di loro e avrai anche una leggera consistenza diversa.
Usa il formaggio che preferisci, ti consiglio non formaggi forti perchè potrebbero coprire il sapore delicato della zucca; perfetto sarebbe un mix di provola e provola affumicata.
QUI trovi altre ricette dolci o salate con la Zucca.
QUI trovi altre ricette di Pasta al Forno.
QUI trovi altre ricette con la Provola.
SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SU INSTAGRAM, @RAMONA_STORIEDICUCINA,TAGGAMI E USA L’HASHTAG #RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES.
SCHIACCIA QUI PER VEDERE LE RICETTE RIFATTE DA VOI. LE TROVI NELLE STORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAM NELLA SEZIONE– RIFATTE DA VOI
PUOI TROVARE TUTTI I LINK DIRETTI ALLE MIE RICETTE ANCHE SU PINTEREST , schiaccia QUI. Il mio profilo è @storiedicucina.
1.Per prima cosa pulisci la zucca, tagliala a tocchetti uguali e falla cuocere a vapore fin quando non risulta ben morbida .
2.Metti sul fuoco l’acqua e aspetta che raggiunga il bollore, poi aggiungi il sale e la pasta. Falla cuocere fino a metà cottura e poi scola.
3.Nel frattempo che la pasta cuoce, passa la zucca nel passaverdure o nello schiacciapatate.
4.Aggiusta di sale e pepe, di aromi freschi e secchi e di spezie, mescola per bene e aggiungi il formaggio grattugiato è un cucchiaio di olio.
5.Metti la pasta nella crema di zucca e mescola per bene, aggiusta se necessita di sale e pepe o di altre spezie e aromi.
6.Taglia a pezzetti la provola. Metti la pasta in una teglia poi distribuisci la provola e mescola. Aggiungi un filo d’olio e inforna nel forno già caldo a 200° per circa 15 minuti.
7.Se ti piace la crosticina allora per 5 minuti metti la teglia nella parte più alta del forno solo con il grill acceso.
8.Servi la pasta calda o anche fredda, come tutta la pasta al forno anche il giorno dopo è davvero buonissima .
Correlati
Come cucinare il tonno? 5 idee gustose Il tonno è un pesce azzurro versatile e nutriente, molto apprezzato per la sua carne ricca di proteine dal...
Hai mai provato il burro di arachidi light fatto in casa ? Il burro di arachidi è una preparazione a base di arachidi macinate e tostate. Questa...
Spätzle dolci non fritti , li hai mia provati? La mia idea di realizzare degli Spätzle dolci e non fritti, è stata davvero un successone. Mi piace...