Pasta burro e limone, semplice e cremosa

Difficoltà:

Tempo: 20 Minuti

Ingredienti

Mi piace tantissimo preparare i primi piatti semplici e veloci, a volte poi le ricette veloci vengono in aiuto quando non c’è molto tempo a disposizione.
Io ad esempio le prediligo, non tanto per il poco tempo a disposizione, ma soprattutto quando magari mi viene voglia di fare un bel piatto di pasta che però sia davvero semplicissimo.
Li adoro, quelli con pochi ingredienti, facilissimi e che hanno però un sapore davvero speciale.
Insieme alla Pasta aglio, Oglio e peperoncino ( che è tra le mie preferite, e che ogni volta la ripropongo sempre in mille modi diversi ), c’è anche questa, che faccio molto molto volentieri e che ovviamente modifico poi con ingredienti diversi.
Davvero super super facile, ti puoi sbizzarrire usando quello che preferisci, ecco la mia versione.

 

 

QUI trovi altre ricette di Pasta.

QUI trovi altre ricette di Primi Piatti.

QUI trovi altre ricette dolci e salate con il Limone.

 

SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SU INSTAGRAM, @RAMONA_STORIEDICUCINA,TAGGAMI E USA L’HASHTAG #RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES.

SCHIACCIA QUI PER VEDERE LE RICETTE RIFATTE DA VOI. LE TROVI NELLE STORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAM NELLA SEZIONE– RIFATTE DA VOI

PUOI TROVARE TUTTI I LINK DIRETTI ALLE MIE RICETTE ANCHE SU PINTEREST , schiaccia QUI. Il mio profilo è @storiedicucina.

1.Metti sul fuoco una pentola con l’acqua, quando raggiunge il bollore aggiungi il sale e la pasta.

2.Cuoci in base al tempo di cottura riportato sul pacco di pasta, e scola al dente.

3.Nel frattempo in una padella aggiungi il burro, poi lo spicchio di aglio, fai rosolare a fiamma bassa per qualche minuto in modo tale che il burro si insaporisca.

4.Togli l’aglio e aggiungi la salvia ( io ho usato il prezzemolo ), aggiungi anche il pepe, la scorza del limone e fai insaporire un minuto sempre a fiamma bassa, poi aggiungi un mestolo di acqua di cottura.

5.Quando la pasta è al dente, scola e tieni da parte un’altro mestolo di acqua di cottura, metti la pasta nella padella, aggiungi il parmigiano, il succo del limone ( puoi usarne anche metà se non la gradisci troppo acidula ) è l’acqua di cottura.

6.Alza la fiamma e mescola per bene così da mantecare la pasta. Quando il condimento è diventato una cremina, puoi spegnere il fuoco.

7.Aggiungi se gradisci ancora un po’ di pepe e il prezzemolo.

Correlati

Oggi ti propongo ul pane senza farina alle lenticchie. Hai mai provato a realizzare un pane senza farina alle lenticchie? Lo so, può suonare...

La cucina oggi propone delle mini sbriciolate light senza glutine; hai ami provato a realizzare delle mini sbriciolate light senza glutine, golose e...

La ricetta del giorno è una torta light alla ricotta, gluten free e con il burro di arachidi. Hai mai provato a realizzare una torta light alla...