Pasta di mandorle fatta in casa

pasta reale facilissima

Pasta di mandorle fatta in casa

Difficoltà:

Porzioni: 4 Persone

Tempo: 30 Minuti

Ingredienti

Hai mai provato a fare la pasta di mandorle? La pasta di mandorle fatta in casa è davvero semplice e golosa da realizzare. Tempo fa evitavo di prepararla perchè pensavo che fosse fondamentale avere un frullatore professionale, poi però ho cambiato idea. da quando ho provato a farla per la prima volta, non l’ho più lasciata, soprattutto per le feste di Natale. La pasta di mandorle fatta in casa ti tornerà utile per realizzare biscotti e pasticcini, per farcire cioccolatini o altre preparazioni dolci.

Pasta di mandorle fatta in casaCosa è la Pasta di mandorle ?

La pasta di mandorle, o pasta reale, è una preprazione tipica del sud italia che si realizza appunto con le mandorle e zucchero. E’ originaria della Sicilia, ma anche della Puglia e Campania,Calabria e Lazio. In queste regioni infatti ci sono diverse preparazioni con la Pasta reale. Le sue origini sono antiche e trovano fondamenta in Sicilia, dove venne attribuito il nome “reale”, proprio perchè la sua bontà era degna di un re. La si trova in diversi dolci della nostra tradizione e anche comunemente nei classici vassoi misti di pasta di mandorle. imiei preferiti sono di sicuro i pasticccini realizzati solo con pasta di mandorle e ricoperti di scaglie di mandorle e zucchero a velo.

 

Pasta di mandorle fatta in casaCome si prepara la pasta di mandorle fatta in casa ?

Come anticipavo, realizzarla è semplice, anche se non si possiede un frullatore professionale si possono comunque ottenere buoni risultati. Bisognerà prima spellare le mandorle e poi frullarle senza però per fuoriuscire l’olio. poi dovranno essere cotte insieme ad una sorta di sciroppo fatto di zucchero, acqua e miele. Volendo si può aggiungere l’aroma alle mandorle che è sempre un aggiunta pertinente.

Potrebbero interessarti anche :

Tagliolini con ricotta e mandorle

Croccante di mandorle e sesamo.

Mandorle pralinate.

Tutte le ricette dolci e salate per Natale.

 

1.Per prima cosa sul fuoco mettere un pentolino con l'acqua, portare a bollore. Trasferire le mandorle in una ciotola capiente e versare sopra l'acqua. Lasciare in ammollo per 30 minuti poi scolare le mandorle e togliere la pelle una ad una. Il procedimento sarà facile e veloce.

2.Asciuga per bene le mandorle poi passale in un mixer cercando di frullarle per bene senza frullarle troppo. lasciale da parte momentaneamente. Sul fuoco metti una padella con lo zucchero, l'acqua e il miele, cuoci a fiamma bassa fin quando lo zucchero non sarà ben sciolto poi aggiungi le mandorle tritate. Mescola per bene.

3.Spegni il fornello e trasferisci il composto su di un piano di lavoro e aiutandoti con una spatola mescola il composto per farlo intiepidire. Successivamente trasferiscilo nella pellicola e arrotolamdolo su se stesso dai la forma di un salsicciotto. Lascialo intiepidire e poi riponi in frigo per 3 ore o tutta la notte.

4.La pasta reale è pronta per essere utilizzata per realizzare quello che preferisci. Un consiglio, dopo aver messo la pasta di mandorle nella pellicola, pulisci subito il piano di lavoro e anche la padella soprattutto se non è antiaderente.

Correlati

tronchetto di natale fatto con lo swiss roll

salame di cioccolato con avanzi di frutta secca, canditi e uvetta