Patate, funghi e pancetta- contorno facile

Difficoltà:
Tempo: 55 Minuti
Ingredienti
Oggi un’idea davvero semplice ma davvero golosa che può essere un contorno ma perché no, anche un secondo o anche un piatto unico.
Tutto sta nel decidere con cosa accompagnare queste patate e funghi davvero facili facili e gustose.
Io le preparo sempre in questo modo e sono davvero perfette sempre.
La doppia cottura le rende perfette, inoltre si possono personalizzare con i funghi che si desiderano e gli aromi che più ci piacciono.
Sono da provare assolutamente.
QUI trovi altre ricette con le Patate.
QUI trovi altre ricette con i Funghi.
QUI trovi altre ricette con la Pancetta.
SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SU INSTAGRAM, @RAMONA_STORIEDICUCINA,TAGGAMI E USA L’HASHTAG #RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES.
SCHIACCIA QUI PER VEDERE LE RICETTE RIFATTE DA VOI. LE TROVI NELLE STORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAM NELLA SEZIONE– RIFATTE DA VOI
PUOI TROVARE TUTTI I LINK DIRETTI ALLE MIE RICETTE ANCHE SU PINTEREST , schiaccia QUI. Il mio profilo è @storiedicucina.
1.Per prima cosa dedicati alle patate,puliscile e pelale per bene, se usi quelle novelle puoi lasciarle intere altrimenti se le patate sono grosse puoi tagliarle a spicchi.
2.Metti sul fuoco una pentola con l’acqua salata, quando bolle tuffa le patate e lasciale cuocere 5 minuti ( se sono piccole ) altrimenti 10 minuti.
3.Una volta pronte toglile dall’acqua e scolale. Tamponare con un panno di carta per asciugarle.
4.Ora dedicati ai funghi, dovrai pulirli eliminando la parte finale più terrosa. Procedi a pulirli in base alla tipologia dei funghi che hai scelto, in caso tu abbia già quelli pronti e affettati non dovrai fare nulla; altrimenti tagliali a fette ( se si tratta di funghi piccoli ti basterà tagliarli a metà ).
5.Una volta che le patate son asciutte, spennella ogni patata con la senape ( senza esagerare, servirà per far aderire bene la pancetta e a dare sapore). Avvolgi ogni patata in una fettina o in un pezzo di pancetta ( se non riesci a far aderire la pancetta puoi usare anche uno stecchino ).
6.In una padella aggiungi un filo d’olio e poi passa le patate, metti la parte della chiusura della pancetta rivolta verso il basso in modo tale che si sigillerà da sola.
7.Aggiusta di sale e pepe e fai rosolare per qualche minuto. Poi togli le patate e riponile in una teglia ( se vuoi puoi ricoprirla di carta forno ). Nella stessa padella aggiungi l’aglio e l’olio e scotta velocemente anche i funghi. Se i funghi sono a pezzi piccoli puoi evitare questo passaggio.
8.Trasferiscilo poi nella teglia, aggiusta di sale, pepe, aromi ( anche solo rosmarino può andare bene ) e spezie se desideri. Mescola per bene e aggiungi un filo d’olio evo.
9.Inforna nel forno già caldo a 200° per 15 minuti. ( controlla la cottura delle patate prima di estrarre dal forno, ma se sono tutte tagliare uniformemente, la cottura sarà uguale e veloce ).
Correlati
Come cucinare il tonno? 5 idee gustose Il tonno è un pesce azzurro versatile e nutriente, molto apprezzato per la sua carne ricca di proteine dal...
Hai mai provato il burro di arachidi light fatto in casa ? Il burro di arachidi è una preparazione a base di arachidi macinate e tostate. Questa...
Spätzle dolci non fritti , li hai mia provati? La mia idea di realizzare degli Spätzle dolci e non fritti, è stata davvero un successone. Mi piace...