PEPERONI ARROSTITI : COME PREPARARLI IN MODO SEMPLICE

Ricordo spesso che da piccola o da ragazzina, quando rientravo in casa è sentivo questo odore di peperone bruciato, sapevo già che avrei visto peperoni arrostiti per settimane. I peperoni ho iniziato a mangiarli da qualche anno, proprio non mi piacevano è fatto così era il modo che più detestavo.
Per fortuna sono cresciuta e anche i miei gusti si sono affinati, ora li amo.
Per ottenere un buon risultato, ci sono davvero svariati modi.
Ovviamente se state facendo un barbecue, inutile dire, che cotti li avrete il risultato assicurato.
Però non è sempre possibile arrostire sul barbecue e avere la brace a disposizione; ecco perché farli in casa ha lo stesso risultato se si tengono a mente alcuni trucchetti.
Si possono preparare in 3 modi: direttamente sul fornello, in padella o nel forno.
Il mio metodo ( ormai storico e tramandato ) prevede prima la cottura sul fornello e poi in forno. Questo perché il fornello gli da la giusta affumicatura lasciando anche ben presente il sapore affumicato; e in forno poi finisco di ammorbidirsi.
Ci vuole solo pazienza e i peperoni sono pronti.
INGREDIENTI E UTENSILI :
- Peperoni
- Pinze
- Guanto da cucina
- Carta forno
- Sacchetti di plastica per il congelatore
- Olio
- Sale e pepe
- Aglio
PROCEDIMENTO :
- Con il mio metodo dovrete abbrustolirli prima sul fornello.
- Se è la vostra prima volta e avete paura di farlo, allo vi consiglio di tenere le griglie che ci sono sui fornelli, oppure prendere la griglia del forno e appoggiarla sopra.
- Io li faccio direttamente sul fornello togliendo le griglie.
- Appoggio il peperone e con la fiamma media lo faccio abbrustolire per bene su tutti i lati.
- Questa operazione richiede circa 20 minuti. In questo tempo dovrete girare spesso il peperone aiutandovi con un guanto o con una pinza senza mai bucarli.
- Potrebbe volerci anche un po’ di più o magari anche meno, dipende tutto dalla grandezza del peperone e dalla fiamma.
- Vi accorgerete che sarà il momento di metterli in forno, quando la pelle si sarà ammorbidita e vedrete delle leggere crepe.
- Nel frattempo accendete il forno alla massima potenza, quando sarà il momento di metterli nel forno, ricoprite con la carta forno una teglia, mettete i peperoni stando attenti a non bruciarvi e a non bucarli, poi abbassate la temperatura a 200° e proseguite la cottura per altri 30/40 minuti.
- Potrete tirarli fuori quando li sentirete morbidissimi.
- A questo punto trasferiteli in un sacchetto per il congelatore, chiudetelo per bene e lasciatelo riposare circa 30 minuti.
- Poi iniziate a togliere la pelle che verrà via molto facilmente.
- Eliminate anche i semini interni.
- Io a questo punto li taglio a strisce sottili e li condisco con sale, pepe , olio e metto uno spicchio di aglio per profumare.
- Vedrete che cotti in questo modo mantengono il loro tipico sapore affumicato, ma risultano anche più morbidi e soprattutto digeribili!!
QUI altre ricette con i Peperoni.
QUI altre ricette con le Verdure.
QUI alcune ricette di Contorni.
SE STAI CERCANDO QUALCHE RICETTA IN PARTICOLARE O UN INGREDIENTE SPECIFICO, IN BASSO NELLA SEZIONE ” CERCA ” , PUOI SCRIVERE QUELLO CHE STAI CERCANDO E VERRAI INDIRIZZATO DIRETTAMENTE ALLA RICETTA.
SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SUINSTAGRAM, @RAMONA_STORIEDICUCINATAGGAMI E USA L’HASHTAG #RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES.
SCHIACCIA QUI PER VEDERE LE RICETTE RIFATTE DA VOI. LE TROVI NELLE STORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAM NELLA SEZIONE – RIFATTE DA VOI
Correlati
Oggi la cucina propone una torta 4 ingredienti senza farina ,zucchero, olio, burro e frono. Si hai sentito bene, questq torta 4 ingredienti senza...
Hai mai provato a realizzare i biscotti morbidi light e gluten free? Questi bisvotti morbidi oltre ad essere light e gluten free, sono anche...
Il dolce di oggi è una bella torta light allo yogurt, senza zucchero, cremosa e con le fragole. Hai mai provato a realizzare una torta light allo...