Pesto con semi di canapa

Difficoltà:
Tempo: 20 Minuti
Ingredienti
La ricetta di oggi mi piace particolarmente perché è golosa ma allo stesso tempo semplicissima.
Più che una ricetta, alla fine è un’idea per creare un pesto davvero goloso, cremosissimo, bello corposo, profumato, è perfetto da personalizzare in mille modi così ogni volta otterrai una ricetta diversa.
Se l’altro giorno hai visto le storie sul mio ultimo pacco ordinato su Vita33, ti ricorderai che avevo anticipato che con i semi di canapa avrei realizzato una ricettina ; ed eccola qui.
QUI trovi il link diretto dei Semi di Canapa che ho utilizzato.
Inoltre su Instagram nella sezione Reel trovi il video , così potrai farti un’idea di quello che sarà il risultato finale.
Ovviamente puoi sbizzarrirti usando gli ingredienti che più desideri .
Seguimi su INSTAGRAM ( schiaccia QUI )
Seguimi su FACEBOOK PER VEDERE I VIDEO DELLE MIE RICETTE ( schiaccia QUI )
Seguimi su YOUTUBE PER VEDERE I VIDEO DELLE RICETTE ( schiaccia QUI )
QUI trovi altre ricette di Pesto.
QUI trovi altre ricette di Pasta.
SE PROVI LE MIE RICETTE, INVIAMI LE TUE FOTO SU INSTAGRAM, @RAMONA_STORIEDICUCINA,TAGGAMI E USA L’HASHTAG #RAMONASTORIEDICUCINA, IO SARÒ FELICE DI PUBBLICARLE NELLE STORIES, MI FA SEMPRE MOLTO PIACERE VEDERE VEDERE LE VOSTRE CREAZIONI.
TUTTE LE FOTO CHE MIA VETE INVIATO LE TROVI QUI . LE TROVI INOLTRE NELLE STORIE IN EVIDENZA SU INSTAGRAM NELLA SEZIONE– RIFATTE DA VOI
PUOI TROVARE TUTTI I LINK DIRETTI ALLE MIE RICETTE ANCHE SU PINTEREST , schiaccia QUI. Il mio profilo è @storiedicucina.
1.Parti mettendo sul fuoco la pentola con l’acqua che servirà per cuocere la pasta, aspetta che raggiunga il bollore e poi aggiungi il sale.
2.Nel frattempo dedicati al pesto, in un mixer aggiungi i semi di canapa e le foglie di basilico ( o degli altri aromi che hai scelto ), frulla il tutto fino a quando il composto sarà omogeneo ( basteranno pochi secondi ).
3.Aggiungi poi le nocciole, il formaggio grattugiato, il sale con il pepe e l’aglio in polvere ( puoi aggiungere altre spezie ); frulla ancora per qualche secondo fin quando le nocciole non saranno bene tritate e gli altri ingredienti ben amalgamati.
4.Aggiungi per ultimo l’olio, il succo del limone e l’acqua e continua a frullare per qualche minuto, vedrai che il pesto assumerà una consistenza cremosa e cambierà anche il colore.
5.Il pesto è pronto, ora taglia a pezzetti i pomodorini secchi; nel frattempo l’acqua bolle, quindi aggiungi il sale e la pasta e falle cuocere al dente ( o come meglio la gradisci ).
6.Metti sul fuoco una padella con un filo d’olio e aggiungi i pomodorini, fai cuocere per pochi secondi poi aggiungi un po’ di acqua di cottura, abbassa la fiamma e quando la pasta sarà pronta, mettila direttamente nella padella.
7.Mescola per bene e aggiungi anche il pesto , mescola per bene , vedrai che inizierà a sciogliersi diventando cremosissimo.
8.Mescola e poi servi, se vuoi aggiungi qualche altro seme di canapa direttamente nel piatto.
Correlati
Oggi ti propongo ul pane senza farina alle lenticchie. Hai mai provato a realizzare un pane senza farina alle lenticchie? Lo so, può suonare...
La cucina oggi propone delle mini sbriciolate light senza glutine; hai ami provato a realizzare delle mini sbriciolate light senza glutine, golose e...
La ricetta del giorno è una torta light alla ricotta, gluten free e con il burro di arachidi. Hai mai provato a realizzare una torta light alla...